Fascino antico ... una Repubblica Marinara ... un luogo appartato ed incantevole ... Amalfi, un'antica repubblica ai confini tra terra e mare ...=^.^=
AMALFI Raggiungendo Amalfi, la prima impressione che rimarrà per sempre nel cuore è il panorama che scorre, proprio mentre percorri la strada litoranea ... ... improvvisamente, proprio alla fine di una galleria scavata nella roccia, arriviamo ad Amalfi. La bellezza di questo luogo ci strega e ci incanta. Sembra di essere tornati indietro nel tempo, nel periodo più fiorente, quando Amalfi era una famosa Repubblica Marinara. Lasciamo la nostra macchina al parcheggio vicino al molo, ce la prendiamo con calma, non c'è fretta, assaporiamo ogni singolo istante. Sotto di noi, ormeggiate, ondeggiano lievemente delle piccole imbarcazioni coloratissime ... -- La seconda sembra proprio la barca di Braccio di Ferro.=^.^=
La prima cosa che dobbiamo vedere è il Duomo di Amalfi, una delle chiese più famose della penisola sorrentina. Saliamo anche noi la gradinata che porta all'entrata e ci viene da pensare a tutte le persone, che in ogni tempo, provenienti da tanti luoghi diversi, hanno salito prima di noi questa gradinata. -- Dai, saliamo di corsa ... due scalini alla volta ...
La porta d'ingresso centrale è chiusa, sotto il portico c'è un piacevole fresco ... andiamo alla nostra sinistra dove si può accedere ... ... al Chiostro del Paradiso. Nome più appropriato non poteva essere trovato !... Sembra un piccolo angolo di paradiso, sapientemente illuminato, pacifico, rilassante. Ci fermiamo un attimo ... Entriamo dentro al Duomo di Amalfi, al centro della prima stanza che un tempo era la parte centrale del Duomo, è allestita una mostra dove sono esposti antichi oggetti utilizzati dai primi sacerdoti che hanno celebrato in questo Duomo. Proseguiamo, sulla destra si scendono delle scale e si arriva ad una cripta. Pareti e soffitto della cripta di Sant'Andrea sono sapientemente affrescati con scene bibliche di rara bellezza. Una guida siede alla destra dell'altare che si erge al centro della cripta, ci spiega, gentilmente, che ...-- Siete molto fortunati, oggi, in occasione dell'avvicinarsi della festa del patrono, ovvero di Sant'Andrea, è esposta la Sacra Reliquia. Proprio al centro dell'altare, dentro questa teca, potete ammirare il teschio di Sant'Andrea, portato in questo Duomo di Amalfi da un Crociato ...Ci incantiamo ad ascoltare la signora che narra alcune delle avventure del Crociato che dalla terra santa ha portato le reliquie ... lo racconta a tutti, sorridendo, lo racconta in italiano, in inglese, in francese ... Ci sediamo su di una panca, proprio di fronte a Sant'Andrea e recitiamo una preghiera, un saluto. Passiamo da una scala e saliamo nella parte centrale del Duomo, è bellissima. Da un lato è presente la statua in oro di Sant'Andrea, mentre in fondo c'è una delicatissima croce, fatta tutta in madreperla, finemente intarsiata. Leggiamo che proviene da Gerusalemme. Ci avviciniamo per ammirarla meglio nelle sue miniature e ci stupiamo un pò nel vedere, proprio al centro, un minuscolo teschio intarsiato nell'avorio. Chissà quale è il suo significato, cosa avrà voluto dirci quell'antico artista quando ha modellato quella minuscola incisione ... per ricordare la morte di nostro Signore è sufficiente la croce, non era necessario anche il piccolo teschio ... Usciamo dalla porta laterale, opposta a quella da dove siamo entrati ... siamo felici di aver visitato questo luogo. Il Duomo di Amalfi è impressionante !...=^.^= Adesso iniziamo a sentire la fame ... cerchiamo un buon posto per ristorarci ...-- Cosa si può mangiare di buono in una Repubblica Marinara ?...-- Pesce, naturalmente !... -- Mamma mia ma brutto questo pesce qui !...-- Però buonissimo !...=^.^= Uscendo dal locale, vediamo ad una parete una foto che ci impressiona ... -- Deve essere un'esperienza venire ad Amalfi in inverno !... Peccato ... anche questa avventura nella Repubblica Marinara di Amalfi si è conclusa ... ripercorriamo la strada lungomare, ce la gustiamo tutta ... il panorama è bellissimo !...Inoltre, nascosti dietro alcuni angoli, proprio lungo il lato montano della litoranea, gli abitanti hanno lasciato delle miniature di questi luoghi, dei veri e propri presepi ... simpaticissimi !.. Se non ti sai decidere su quale luogo visitare per una breve vacanza ... beh, Amalfi è sicuramente uno di quei luoghi da vedere !...Se ci passi, non dimenticarti di ammirare i piccoli presepi lungo la strada ...
=^.^=
Vuoi vedere tutte le tappe di questa Vacanza ?... ovvero ... cose da fare e da vedere nella Penisola Sorrentina e dintorni !..
Ti è piaciuta questa pagina?... Vuoi vedere anche ...
Ti abbiamo coinvolto nel nostro strano universo ?...allora non ti fermare, guarda ... alcune delle nostre avventure :   Leggi i miei racconti , tra i miei preferiti :   Visita la sezione del mio Piccolo e Vulcanico Fratello infine non dimenticare di fare un giro nella sezione divertimento   oppure nella sezione di mio Padre: Ricette !.... |