

Cascata delle Marmore |
di Gatto NineNineNine | |
Quest'anno, per noi, è l'anno in cui facciamo escursioni alle Cascate ... oggi Cascata delle Marmore !...Cascata delle MarmoreCi troviamo a Terni (Umbria) quindi è doverosa una visita alle cascate delle Marmore !... 165 è un numero scritto ovunque e sono i metri di dislivello di questa portentosa cascata. !... Emozionante !... In questa foto abbiamo trovato una serie di palette di plastica, quelle stile spiaggia, con il manico giallo !... Sembrava che avessero appena finito di scavare la base della cascata e l'acqua ci cascasse dentro !... =^.^= Parliamo un pò di queste Cascate ... si tratta di una cascata artificiale, non naturale. I lavori di bonifica di deviazione del fiume Velino furono completati nel 271 a.c. sotto la supervisione del Console romano Manio Curio Dentato. Nel tempo, venne utilizzata l'energia di questa cascata per produrre energia elettrica. In effetti la Cascata delle Marmore non sempre è aperta, infatti le acque sono deviate verso la vicina centrale idroelettrica e solamente in orari prestabiliti è possibile vederla in funzione. Anche noi abbiamo atteso che l'acqua cascasse !... Ad un certo punto abbiamo sentito una sirena e poco dopo è apparsa la cascata con le sue acque turbinanti !... Che emozione !... =^.^= Cascata a richiesta !... Vicino alla Cascata un piccolo laghetto e dei percorsi per risalire il corso d'acqua. Incontriamo una libellula e ci avventuriamo verso l'alto ... Nei dintorni si nascondono numerose specie animali ... la vicinanza dell'acqua favorisce la vita e la biodiversità ... Ci sono innumerevoli volatili ... ... e tantissime Farfalle ... ... ancora meravigliose farfalle ... Fiori dai mille colori ... Ed anche un'Upupa ... simpaticissima !... Torniamo al nostro percorso che ci porterà sulla cima della Cascata delle Marmore ... il sentiero è ben curato e tutto attorno a noi la conformazione delle rocce è molto particolare, calcarea, formata nel tempo dalle acque. Il Sentiero è affascinante e noi, con calma, lo scaliamo ... di tanto in tanto troviamo degli anfratti dove proviamo ad entrare ... Osserviamo da vicino la conformazione delle rocce ... sono veramente strane ... si vedono milioni e milioni di piccole radici delle piante che con il tempo sono state ricoperte dal calcare portato dall'aqua, solidificandosi assieme ... ne viene fuori un materiale duro e spugnoso. Siamo arrivati in cima !... Evviva !... La Cascata delle Marmore vista dall'alto è spettacolare !... Torniamo in basso utilizzando il mezzo pubblico ... e ci fermiamo un pò. Ci osserviamo attorno e mangiamo un bel panino !... Che splendida avventura !... ... Nel pomeriggio andremo a vedere il Lago sopra le cascate, il Lago di Piediluco . Vuoi vedere cosa abbiamo fatto ?... Clicca qui . Se anche a te piacciono le Cascate ... guarda qui: Cascate Krimml (rimmler Wasserfälle) - Clicca qui . |
< Prec. | Pros. > |
---|