Abbiamo incontrato Maria Maddalena ... |
di Gatto NineNineNine
|
Basilique Sainte Marie Madeleine de Saint Maximin Sainte Baume - Provence ...
Saint Maximin Sainte Baume - Provencedove abbiamo incontrato Maria Maddalena ...
Siamo giunti qui, in Provenza ... luogo affascinante e ricco di storia. Studiando questa avventura, abbiamo scoperto che a Saint Maximin Sainte Baume, proprio dentro la sua Basilica si trovano le reliquie di Maria Maddalena. Esatto !... Proprio Maria Maddalena, la donna che lo stesso Gesù liberò dai peccati, la stessa Maddalena che lo seguì fino alla fine. Una visita è per noi un grande piacere e un'emozione. Arriviamo davanti alla Basilique Sainte Marie Madeleine de Saint Maximin Sainte Baume e notiamo subito che la facciata si presenta spoglia. Leggiamo la guida e scopriamo che si tratta di un'incompiuta. Gli strati di pietre orizzontali che si vedono sarebbero serviti per ospitare le decorazioni della facciata, decorazioni che non sono mai state fatte, peccato !... La Basilica al suo interno è maestosa, tre navate sormontate da archi gotici. In fondo alla navata centrale scopriamo un meraviglioso altare circondato da una serie di sedie in legno, generosamente intarsiate e cariche del peso degli eventi che hanno visto nel tempo. Mi avvicino leggermente alle sedie in legno e cosa vedo ?... Ma quello è proprio un gatto in legno !... Bello !... Chissà cosa rappresenterà questo nobile felino che delimita due imponenti sedie della Basilica !... Noi siamo giunti fino a qui, fin dentro la Basilique de Sainte Marie Madeleine in Saint Maximin Sainte Baume (Provence - Provenza - Francia) proprio per far visita a Maria Maddalena. Così scendiamo nelle catacombe proprio sotto la Basilica, entriamo in un cunicolo e ci troviamo affiancati da tombe di epoca paleocristiana, leggiamo che si tratta delle tombe di Santa Marcella dei Santi Innocenti e quella di San Sidonio. Poi, proprio davanti ai nostri occhi, Maria Maddalena. Dietro a questo paravento intarsiato si trova il teschio della donna che ha seguito Gesù. La stessa testa su cui nostro Signore ha posato la sua mano. Ci suscita una certa impressione pensare di essere al cospetto di Maria Maddalena, una figura molto importante nella storia cristiana, una persona la cui vita si intreccia con la nostra religione fin dalla notte dei tempi e la cui esistenza stessa è stata testimonianza di fede. Recitiamo una preghiera, come saluto, come pentimento, come richiesta di indulgenza. Osserviamo più da vicino le incisioni delle tombe paleocristiane e ne ammiriamo la delicatezza e la perfezione. In questo lato troviamo il Sarcofago di Santa Marcella ed il fregio mostra due tritoni e due delfini mangiano piccoli pesci. Questo è il Sarcofago di Santi Innocenti, infatti viene mostrato il loro massacro. Intarsiato nel lato di questo sarcofago vediamo una tra le prime scene della natività, con un bimbo in fasce un bue e delle figure che portano doni. Questa parte del Sarcofago mostra Cristo che impartisce una benedizione. Usciamo dalla cripta, questo incontro con Maria Maddalena ci ha proprio colpito.
Basilique Sainte Marie Madeleine .... piatto contenente l'acqua benedetta.
Prima di uscire diamo un ultimo sguardo alla Basilique Sainte Marie Madeleine, è molto bella e questa visita ci ha toccato profondamente. Recitiamo un'altra, piccola preghiera ed accendiamo una candela.
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro
oppure nelle sezioni: |