Home
Avventure - elenco
Fiume in secca e Ponte Romano - under a Roman Bridge


Fiume in secca e Ponte Romano - under a Roman Bridge |
di Gatto NineNineNine | |
Fiume in secca e Ponte Romanounder a Roman Bridge
Questa estate la siccità si è prolungata oltre ogni aspettativa ... durante una nostra piccola gita fuori porta siamo capitati presso un piccolo borgo in Toscana abbiamo trovato un fiume completamente arido quindi ci siamo fermati ed abbiamo provato ad avventurarci proprio sotto un Ponte Romano !...Abbiamo affrontato il fiume in secca e ci siamo resi conto che il terreno sotto di noi era solido ed arido.Quindi abbiamo proseguito avvicinandosi a questo antico Ponte costruito duemila anni prima dai Romani.Il suolo sopra il quale camminiamo è decisamente arido ... questa estate è stata particolarmente calda e la siccità è riuscita a prosciugare quasi completamente il fiume.Mio Fratello si incanta a guardare un piccolo rigagnolo, praticamente tutto ciò che rimane di un enorme e possente fiume.Raggiungiamo facilmente il Ponte e si può vedere ad occhio nudo fin dove arrivava l'acqua, una netta linea di demarcazione raggiunge la metà della costruzione. mi domando come hanno fatto i nostri antichi antenati Romani a costruirlo.Nella pozza che rimane attorno ai grandi pilastri del ponte boccheggiano infelici alcuni pesci, ultimi sopravvissuti di questa funesta stagione di caldo.Girovaghiamo ed ammiriamo il paesaggio, c'è calma e sotto l'ombra del grande Ponte Romano si sta bene.Scattiamo un po' di foto ... pensiamo che esattamente nel luogo dove ci troviamo, generalmente c'è l'acqua, mi viene in mente il film della Disney: Pomi d'Ottone e Manici di Scopa ...Hai presente questo film ?... Pomi d'Ottone e Manici di Scopa quando i protagonisti arrivano all'Isola di Naboombu e cadono in fondo al mare, durante una gara di ballo ?...Ebbene ... eccoci qui ... in fondo al fiume ... e vien voglia di ballonzolar, di dondolar ...A parte la fantasia, il Ponte Romano è veramente impressionante. E' perfetto nella sua figura e molto solido. Sono circa 2000 anni che resiste alla furia del fiume e sembra perfetto come il primo giorno in cui è stato costruito. I costruttori di ponti al tempo dei Romani erano veramente bravi. Notiamo che sui piloni ci sono dei fori quadrati, chissà a cosa servivano !...Purtroppo questa nostra breve avventura è finita ... salutiamo il piccolo fiume ...Attraversiamo nuovamente la terra arida che era il letto di questo grande fiume e salutiamo per un'ultima volta il Ponte Romano ...=^.^=Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro BLOGoppure nelle sezioni: |
< Prec. | Pros. > |
---|