Devo scegliere a quale istituto Superiore iscrivermi ... La mia insegnate mi ha suggerito di chiedere informazioni a qualche amica che già frequenta questa scuola, così ho pensato di fare una bella intervista ...
Devo scegliere a quale istituto Superiore iscrivermi ... Mi considero portata per le materie umanistiche ed adoro scrivere, quindi sono convinta che la strada più idonea da scegliere sia un Istituto Classico eppure scegliere non è così facile. La mia insegnate mi ha suggerito di chiedere informazioni a qualche amica che già frequenta questa scuola, così ho pensato di fare una bella intervista. Ho telefonato ed ho fissato immediatamente un appuntamento per incontrarci. Quella sera stessa, comodamente sedute, ho iniziato a domandare … == Come ti trovi al Liceo ?... Sicuramente il Liceo non è uguale alle Medie, studiare è molto più faticoso ma se ti sai organizzare con i compiti per tutta la settimana il tempo sarà sufficiente anche per praticare l’attività che più ti piace; che sia danza o musica o corsi sulla poesia. Se riesci ad avvantaggiarti non avrai sicuramente problemi. I primi mesi i Professori aiutano molto gli alunni ad integrarsi perché effettivamente cambiano molto cose, dai modi di fare dei compagni e dei Professori, alle materie di studio e l’ambiente stesso. La cosa positiva che ho notato nei miei primi mesi qui al Liceo Classico è che i Professori amano il loro lavoro. Sono molto contenta di questo perché il miglior modo di fare una cosa è farla adorandola, se si ama il proprio lavoro verrà tutto nel migliore dei modi e per questo gli insegnanti riescono ad infonderti quello spirito e quella voglia di imparare per il nostro futuro. E’ molto rassicurante pensare che le persone che mi insegnano credono veramente in quello che fanno, almeno per me è così. == Hai trovato nuovi amici oppure hai mantenuto vecchie conoscenze ?... Nella classe in cui mi trovo i compagni hanno caratteri un po’ chiusi ed è difficile fare amicizia, ma io che sono al primo anno non posso giudicarli perché sono solo pochi mesi che li conosco e non so neanche se nelle altre classi hanno il mio stesso problema. Comunque le vecchie amicizie sono quelle più importanti per me, credo che non mi separerò mai dai vecchi amici delle medie ed alcuni anche delle elementari. In poche parole è difficile fare nuove amicizie fin da subito alle superiori, in fondo siamo tutti timidi all’inizio, forse, prima di rompere il ghiaccio passerà un po’ di tempo, è anche vero che una mia compagna è stata molto gentile con me fin dall’inizio e credo di poterla considerare un’amica. In pratica dipende dal carattere dei ragazzi, solo in base a quello ci farai amicizia o meno. == I Professori sono come quelli delle medie ?... Come ho detto prima ognuno ha i suoi modi di fare ed in questo caso anche di insegnare, perciò non posso fare paragoni precisi, comunque devo dire che gli Insegnanti delle superiori sono molto tolleranti, fanno studiare molto, come in tutte le altre scuole superiori e se una persona non ha volta di studiare o non studia a prescindere, il Professore non lo incita a migliorare o lo sprona a studiare, l’Insegnante si limita ad insegnare, in fondo è quello il suo lavoro. == Studi più che alle Medie ?... Si, impiego tre o quattro ore al giorno a studiare, è difficile ma lo ripeto, se ci avvantaggiamo riusciamo a fare tutto. Io riesco a fare anche danza tre volte alla settimana, ogni volta per due ore e mezzo, basta metterci impegno e buona volontà nel fare i compiti e riuscirai ad ottenere buoni risultati. == Com’è l’ambiente ?... Io adesso mi trovo al Ginnasio, i primi due anni li trascorrerò qua e dopo, gli anni seguenti mi trasferirò al Liceo Classico vero e proprio. In un terzo edificio si trova il Liceo Classico Musicale per chi vuole proseguire gli studi con uno strumento. In pratica chi è al Ginnasio non vede né chi è al Classico né chi frequenta il Musicale e viceversa. == Riesci comunque a portare avanti i tuoi hobbies e gli sports ?.. Frequenti qualche corso pomeridiano che organizza la scuola ?... Si, riesco comunque ad andare al corso di danza anche se questo sport mi impedisce di iniziare il corso di teatro che organizza la scuola. Non si tratta di un semplice corso di teatro, bensì un’opportunità per divertirsi, ballare, cantare, recitare e fare giochi di gruppo con gli amici. Un’attività fantastica per una ragazzo o un ragazzo che, come me, ama divertirsi e passare il tempo con gli amici. == Facendo un confronto, meglio le Medie o le Superiori ?... Sono due cose diverse, la scelta di frequentare una scuola media è una scelta meno importante di quella delle Superiori, che rappresentano l’inizio della strada da percorrere per poi arrivare al nostro futuro. E’ come un percorso: le Elementari sono la partenza in cui tutti stanno assieme imparando cose nuove, le Medie sono come una piazzetta dove fermarsi a riflettere, dopo, prese le giuste decisioni si segue una strada. Noi siamo quelli che prenderemo in braccio il Mondo perciò fare la giusta scelta è importante. Non posso quindi fare paragoni fra Medie e Superiori, perché senza le Medie non ci sono le Superiori, senza la piazzetta delle riflessioni non c’è la strada giusta da seguire. == Hai mai pensato a cosa farai dopo questi cinque anni ?... Andrai all’Università ?... Chi sceglie un Liceo deve essere consapevole del fatto che dovrà affrontare l’Università, perciò si. == La tua materia preferita ?... Perché ?... Assolutamente il Greco, altro al fatto che è una lingua antica davvero affascinante, il mio Professore di Greco ha la capacità di interagire con noi quando spiega, quasi come se si volesse immedesimare in noi alunni, ma la cosa più importante è che infonde la voglia di scoprire questo mondo Greco che per noi è del tutto nuovo, è il classico Professore amante del proprio lavoro. == La materia più facile ?... Storia e Geografia. == Quella più difficoltosa ?... Scienze, credo. == Ti trovi bene in classe oppure ritieni che ci siano sezioni migliori ?... La mia classe è ottima, come sono ottimi i Professori. Devo dire che anche la sezione D è buona. Ovunque tu vada ti troverai benissimo perché è una scuola ottima e ti prepara ad ogni sfida. == La mia materia preferita è l’italiano, perché adoro scrivere; credi che questa scuola sia adatta alle mie esigenze ?... Assolutamente si, noi dedichiamo molte ore alla scrittura ed all’italiano; oltre che naturalmente alla storia antica, storia dell’arte, latino, ecc … Se sei amante della scrittura ti consiglio di partecipare al giornalino scolastico per dare sfogo alla tua fantasia. == C’è un Professore o una Professoressa che ti rimane più simatico/a ?... Si, la Professoressa di Storia, perché ci tiene molto a fare lezione all’aperto o in gita, ritiene giusto che gli alunni possano imparare anche attraverso visite guidate ai Musei, ai monumenti storici; oltre che le solite lezioni in aula. == Perché hai scelto questo Liceo ?... Cosa ti ha spinto a farlo ?... Quale Professore o Professoressa ti ha consigliato questa scuola ?... La mia Professoressa di matematica mi ha aiutata molto a scegliere, non c’è un motivo preciso per questo. Escludendo Linguistico e Scientifico ho optato per il Classico. Ho eliminato il Liceo Linguistico perché non amo le lingue ed ho eliminato lo Scientifico perché la matematica non è il mio forte. Sono portata per l’Italiano, così la scelta è stata automatica. Devo ammettere, però, che inizialmente avevo scelto lo Scientifico, ma le stesse monotone materie mi avevano stancata, volevo qualche materia nuova, qualcosa di più, come il Greco; così ho scelto proprio il Classico. == Hai dei parenti in casa che, come te, hanno frequentato questo Liceo ?... Si, una cugina. == Credi che la stessa scelta che devo affrontare io, sia così difficile come mi sembra in questo momento ?... Non tanto difficile, quanto importante. E’ fondamentale scegliere in base alle proprie attitudini, ai propri sogni ed obbiettivi; perché è la scelta del nostro futuro e va affrontata come persone mature.
Con un po’ di impegno sono riuscita a scrivere questa intervista con le domande che ho posto alla mia amica ed ho riorganizzato un riassunto delle belle risposte che ho ricevuto.Devo ammettere che questa conversazione è stata illuminante per me, la mia amica ha risposto alle domande a cuore aperto, ha parlato con me per molto tempo e mi ha illuminato il cammino. Devo proprio ringraziarla perché ha fugato molti dei miei dubbi ed ha reso la mia personale scelta molto più facile.
Scritto da Gatto NineNineNineIl 5 Dicembre 2012
Ti piacciono i miei piccoli Racconti ?...Vuoi leggerne altri ?...Clicca qui .
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro
oppure nelle sezioni:
add Gatto NineNineNine nelle tue cerchie di Google Plus e ... commenta pure le mie avventure ...
 |