Home
Racconti - elenco
Bianca Pitzorno, una tra le mie autrici preferite ...


Bianca Pitzorno, una tra le mie autrici preferite ... |
di Gatto NineNineNine | |
Come libro da leggere durante le vacanze di Natale, ho scelto: “Ascolta il mio cuore” di Bianca Pitzorno.E’ stata una scelta fatta quasi ad occhi chiusi, perché ...
Bianca Pitzorno, una tra le mie autrici preferiteCome libro da leggere durante le vacanze di Natale, ho scelto: “Ascolta il mio cuore” di Bianca Pitzorno.E’ stata una scelta fatta quasi ad occhi chiusi, perché ho letto un’infinità di libri scritti da questa autrice ed oramai posso dire con certezza che scrive molto bene ed è diventata una delle mie autrici preferite.Tra i suoi libri ho letto:- Speciale Violante,- Polissena del Porcello,- Extraterrestre alla pari,- La voce segreta,- Parlare a vanvera,- Re Mida ha le orecchie d’asino,e per ultimo, appunto, Ascolta il mio Cuore.Non ne ho letti poi così tanti ma ogni volta che entro in libreria per acquistare un libro e vedo scritto sopra una copertina Bianca Pitzorno, elimino dalla mia visuale tutti gli altri e senza neppure leggere la didascalia, lo prendo e lo compro, sapendo perfettamente che mi posso fidare di questa scrittrice.E’ proprio così che ho scelto questo libro in mezzo a tutti gli altri.Ogni volta che leggo un libro sento di aver migliorato me stessa e le mie capacità di scrittura. Credo che anche questo sia uno scopo importante che ci aiuta quando dobbiamo scegliere un libro da leggere.Secondo me, leggere è fondamentale nella vita, è come ascoltare l’opinione di più persone. Ogni autore in fondo mette parte di se stesso nei propri libri ed questo è un fantastico modo per comunicare i pensieri più profondi. Quindi è importantissimo leggere. Tutti devono leggere ed è per questo che le biblioteche sono dei luoghi meravigliosi dove poter prendere in prestito dei meravigliosi libri.“Ascolta il mio cuore” è una biografia dell’autrice, in cui racconta in particolare due anni della sua vita, quando era in terza e quarta elementare e si preparava per l’esame di quinta. Questo esame, però, grazie alla nuova e terrificante Maestra Sforza, fu costretta a farlo in quarta elementare; guadagnando così, come diceva la stessa Maestra, un anno di Medie.La nuova Maestra veniva da una prestigiosa scuola della Ascensione e da lì aveva portato diversi metodi spartani; come picchiare le alunne perché non si lavavano, cosa comune nelle famiglie più povere che non avevano neanche la vasca da bagno. Addirittura in un capitolo la Maestra Sforza aveva fatto mangiare del sapone a Iolanda, una bambina che, per sbaglio, aveva detto una parola che alla signora non era piaciuta.Io credo che alcuni fatti raccontati siano misti a fantasia, o almeno lo spero per quelle bambine che sono state trattate nel peggiore dei modi possibile.Ma … la Maestra non la passerà liscia, grazie alla coraggiosissima Prisca (che poi sarebbe proprio Bianca Pitzorno) ed alle sue amiche Rosalba ed Elisa.Questo libro è una continua lotta fra le tre amiche, la nuova Maestra e le alunne delle grandi famiglie a cui la Signora Sforza è sempre pronta a sottomettersi.Ma non è solo di guerra che si parla n questo romanzo; bensì di amori e tradimenti, zii e tartarughe miracolose, scheletri e motociclette, Generali Austriaci e fantasmi, prodotti di bellezza corrosivi e pantere di velluto, bambine lettrici di fotoromanzi e orfanelle alla guida di predoni del deserto, morti che camminano e vivono nei quadri e che fanno di tutto per chiedere ai passanti se gentilmente potessero riassemblargli le ossa … e quando quest’ultimi non lo fanno … dovreste immaginare cosa non succede !...E’ un libro scorrevole che ho letto in poco tempo e lo consiglio di cuore a chi volesse leggere un libro capace di riportarlo ai tempi della scuola elementare, a chi desidera conoscere l’infanzia di Bianca ed a chi vuole curiosare fra i temi che la piccola autrice scrisse all’età di sette anni, poiché ogni capitolo ne contiene uno.I Capitoli si leggono tutti d’un sol fiato perché è proprio vero che uno tira l’altro e la cosiddetta suspense è sempre attiva ed in movimento, così come le idee perfide e di vendetta delle tre piccole amiche.In poche parole è un libro che consiglio anche ad un pubblico più adulto, oltre che ai più piccoli; insomma da zero a cent’anni.Parola di Gatto NineNineNine !...=^.^=
Ti piacciono i miei piccoli Racconti ?...Vuoi leggerne altri ?...Clicca qui . Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro BLOGoppure nelle sezioni: |
< Prec. | Pros. > |
---|