Caro Diario, già da qualche giorno mi trovo qua, in questo paesino lungo un pendio a picco sul lago. Non è un lago naturale, bensì una specie di diga. Le case si trovano tutte attorno ad esso ...
Piccolo luogo, Grande insegnamento Caro Diario, già da qualche giorno mi trovo qua, in questo paesino lungo un pendio a picco sul lago. Non è un lago naturale, bensì una specie di diga. Le case si trovano tutte attorno ad esso, le piantagioni, invece, sono nei punti più alti delle colline che sovrastano la diga, facendogli quasi da scudo. Là dove sono i campi, molti fanno pascolare gli animali e a sera tornano a casa, lasciando il gregge all’interno del recinto. La diga ha uno scopo ben preciso, anzi, nei pochi giorni che mi trovo qua, ti posso assicurare che ho scoperto che di scopi ne ha anche più di uno. All’interno di esso sono stati costruiti degli aerogeneratori, che sfruttano, in pieno rispetto dell’ambiente circostante, le correnti d’aria per produrre energia. Questi apparecchi occupano solamente il 2-3% del territorio che solitamente serve alla costruzione di un impianto e perciò lo spazio non occupato è sfruttato per l’acquacoltura. E’ davvero un bel luogo, costruito e studiato nei minimi dettagli nel pieno rispetto dell’ambiente. I vari negozi, cinema e luoghi pubblici si trovano nel centro del paese, in modo che ognuno possa arrivarvi a piedi o in bicicletta senza l’uso di automobili o mezzi inquinanti. Per il passaggio da una sponda all’altra della diga c’è un vecchio barcaiolo che per poco più di qualche moneta ti trasporta da una spiaggia alla’altra. Vivono tutti in salute, lo smog di città qua non esiste, inoltre, ci sono talmente tanti alberi che forniscono aria pulita e temperano il clima. Credo che se tutti i paesi del mondo ne avessero così tanti il problema dell’effetto serra scomparirebbe nel nulla. Davvero qui l’aria è pulita, lo si sente bene ad ogni respiro. Per il riscaldamento nelle abitazioni, sotto ogni tetto di ogni casa hanno istallato un impianto fotovoltaico, così da sfruttare la luce del sole per scaldare la casa. Quando il vento è assente, la diga viene aperta e collegata al fiume, in modo che l’acqua che scorre attivi una grande turbina per la produzione di elettricità. E’ decisamente tutto studiato nei minimi particolari, perché non ci vuole molto a costruire degli aerogeneratori, mentre è molto più complesso creare una centrale nucleare che produce mortali scorie radioattive. Se tutti cerchiamo di aiutare l’ambiente, se più paesi si impegnano nel rispetto del nostro mondo, magari, un giorno, riusciremo a vivere in sintonia con la natura. Se ognuno di noi piantasse un albero, un solo albero, avremmo 6-7 miliardi di alberi. Pensa a quale effetto avrebbe sul riscaldamento globale e se ognuno di noi ne piantasse due ?... Quattordici miliardi di alberi che respirano anidride carbonica e forniscono puro ossigeno. Insomma, caro Diario, potremmo fare tanto, proprio come hanno fatto gli abitanti di questo piccolo, meraviglioso, paese in cui sto soggiornando. Loro si impegnano ogni giorno e vivono felici ed in salute.
Gatto NineNineNine(andando in bicicletta senza mani)
Scritto nel Maggio 2013
Ti piacciono i miei piccoli Racconti ?...Vuoi leggerne altri ?...Clicca qui .
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro
oppure nelle sezioni: add Gatto NineNineNine nelle tue cerchie di Google Plus e ... commenta pure le mie avventure ...
 |