 Se sei interessato, ti propongo le istruzioni complete per piegare un origami a forma di scarafaggio con le antenne lunghe, il cosiddetto Beetle Longhorn ... istruzioni 5 su 5

ORIGAMI SCARAFAGGIO dalle LUNGHE ANTENNE (Origami Beetle Longhorn) PARTE 5 su 5 Voglio ancora ricordarti la prima frase che ti ho scritto riguardo questo origami: -- Questo origami è difficile !... Ma ce la puoi fare !... -- Se hai seguito tutte le istruzioni sei praticamente al traguardo, il difficile è passato !... Adesso possiamo continuare. Prendendo in considerazione la linea mediana creata a lato della piega centrale, rigirare verso l'interno in modo da sovrapporre le due linee. Forse è più facile da vedere in foto che non da spiegare. Guarda la foto successiva, aiuta molto. Si può vedere che l'ultima piega effettuata serviva a creare una ulteriore divisione. Analoga piega dall'altro lato. Riaprire. Prendendo in considerazione la linea mediana della piega precedentemente fatta sulla parte superiore, piegare verso il centro. Difficile da spiegare, facilissimo da fare. Guarda la foto successiva, aiuta molto. Riaprire. Si vede bene la nuova piega. Si comprende meglio da questa foto quale sia la piega che si doveva fare nel punto precedente. Analoga piega dall'altro lato. Riaprire. Piegare la parte esterna verso la linea mediana tra centro ed esterno. Guarda la foto successiva, aiuta molto. Riaprire. Si vede bene la nuova piega generata. Analoga piega dalla parte sinistra, poi riaprire. Adesso piegare il lato della losanga superiore destro verso la prima piega interna. Come al solito è più facile da fare che non da spiegare. Nella foto successiva si vede meglio. Riaprire. Da questa foto si vede bene l'ultima piega fatta. Medesima piega nella parte superiore sinistra. Riaprire. Adesso dobbiamo sistemare le antenne !...Si prende in considerazione la prima piega dopo il centro in alto a destra. Osserva dove indica il mio dito. Adesso la seconda piega dopo il centro in basso a destra. Osserva il mio pollice. Rigirare la piega successiva verso l'esterno superiore. Proprio dove tengo ferma la figura con due dita. Analogamente si piega la parte inferiore. Come faccio io in foto e dove fermo la figura con il mio dito indice. Ripiegare l'ultimo tratto esterno della carta, nella parte superiore destra, verso l'interno. Come indicato dal mio dito. S'inizia a vedere la prima antenna!.. Anche nella parte inferiore destra si deve ripiegare la carta verso l'interno. Si può vedere bene la parte centrale che naturalmente ha formato una piega. Appiattire questa piega centrale verso l'alto. Iniziamo a lavorare sull'altra antenna. Piegare la carta nella parte superiore sinistra verso l'interno, proprio dove fermo la piega io con le mie dita. Analogamente si piega nella parte inferiore, proprio dove indico con il mio dito. Effettuare le altre pieghe verso l'interno, sia quella superiore che quella inferiore. Mi raccomando, appiattire di mano in mano che si fanno le piegature. Ultima piegatura verso l'interno. Adesso sono ben visibili le due lunghe antenne. Piegare veso il centro anche la parte inferiore sinistra. Come fatto per l'altro lato, appiattire e portare verso l'alto la puntina centrale. Appiattire ben bene. Prendere in esame la puntina centrale destra. Ripiegare verso l'interno, come faccio io. Appiattire. Effettuare la stessa piega nella puntina sinistra. Da questa foto si vede bene come devono essere. Dispiegare come in foto. Stessa cosa nell'altra puntina centrale. Adesso rigirare la figura. Alzare le puntine inferiori e Rigirarle verso l'alto. Risistemarle cl suo posto. Ora dobbiamo sistemare le zampette dello scarafaggio!..Iniziamo dalla prima. Ripiegarla internamente rivolgendola verso l'alto. Come al solito è più facile da fare che non da descrivere! Ora piegare anche la zampetta dall'altro lato. Ecco le prime due zampette! Piegare in fuori la terza zampetta. Quarta zampetta. Mi raccomando, per la piegatura delle zampette fare come faccio io, piegando verso l'interno la parte doppia e lasciando all'esterno la parte colorata continua. Ecco le prime quattro zampette. Quinta zampetta. Appiattire e sistemare le zampette distanziate uniformemente. Sesta ed ultima zampetta !... Ecco la parte inferiore del nostro scarafaggio !... Vi ricordate quando abbiamo piegato la puntina alla fine delle antenne ?..Bene.Appiattire aprendo, proprio come faccio io in foto. Analoga piega dall'altra parte. Ripiegare l'angolo inferiore verso il centro. Stessa cosa dall'altro lato. Rigirare la figura. Adesso ha proprio una bella consistenza !...Si sente che è denso di pieghe !... Non ti preoccupare ... è quasi finito !... Modellare il corpo dello scarafaggio piegandolo lungo la linea centrale. In pratica devi arrotondare il corpo per farlo sembrare di più uno scarafaggio !... Un tocco di vera classe ...ripiega i ginocchi delle zampette !... Seconda zampetta. Terza zampetta. Quarta zampetta. Quinta zampetta. Adesso ha proprio un bell'aspetto !... Ripiegare le antenne all'indietro. FINITO !... Mi hai seguito sino alla fine ?...BRAVISSIMO !...COMPLIMENTI !....E tu che credevi di non potercela fare !...Mai sottovalutarsi !...(Parlo per me. Inizialmente non credevo che sarei mai riuscito a completare un origami complicato come questo e invece !... eccomi qui che racconto a te come fare !...) Un pò di foto al capolavoro. Questo è un buon profilo. Una piccola curiosità: con la prossima, ho scattato ben 346 foto. Sono bravo anche io !... Ne ho piegato uno bianco, utilizzando un foglio di carta A3 ritagliato per farne un quadrato. Devo dire che risulta molto più difficoltoso piegare la carta spessa, inoltre dopo un pò tende a sbriciolarsi nei punti più utilizzati. Comunque il risultato è buono, inoltre questa foto, bianco e arancione ha il sul effetto. Qualche bella foto anche allo scarafaggio bianco. E' venuto bene, vero? Adesso sarei curioso di vedere le foto del tuo scarafaggio !... Inoltre ...mi sembra doveroso, considerata la quantità di spiegazioni, di foto e di pazienza ...un piccolo commento di incoraggiamento in fondo a questo articolo !..
Origami Scarafaggio cornalunghe (Beetle Longhorn):Leggi i racconti di Gatto999 Guarda le sue filastrocche Visita la sezione di Mio Fratello Continua il giro nella sezione divertimento Vivi alcune delle nostre avventure |