Home
Avventure - elenco
Avventura a Firenze


Avventura a Firenze |
di Gatto NineNineNine | |
Avventura a Firenze ...
Gatto NineNineNine a Firenze. Tutto ha inizio con un piacevole viaggio in treno ... Appena arrivati a Firenze, usciti dalla stazione ci siamo diretti verso il centro storico, dove ci siamo incantati ad ammirare il famoso Duomo.Affascinanti Carrozze per turisti girano eleganti attorno a noi. Maestosi cavalli trotterellano accompagnando il brusio della folla con il loro ritmo cadenzato.Proseguendo per Via dei Calzaiuoli, proprio accanto al Duomo, siamo giunti fino a Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria.Ci siamo fermati proprio in Piazza della Signoria per ammirarla. Questa piazza di Firenze è famosa in tutto il mondo per la bellissima Statua del David di Michelangelo. La statua del David di Michelangelo è affascinante, incredibile nella sua maestosità, perfetta in ogni minimo dettaglio, semplice nella sua forza. Vengono i brividi pensando al grande Michelangelo impegnato a lavorare a questa possente scultura. Chissà se al suo tempo si sarebbe mai immaginato un tale successo per la sua creazione.Proprio accanto al Palazzo del Comune, sotto la Loggia dei Lanzi, ammiriamo Perseo con la testa di Medusa, bronzo noto anche con il nome del suo creatore, ovvero il Perseo del Cellini. Affascinante.Qui tutto è ammantato di storia, di arte ... anche un piccione appollaiato in un muro diventa parte dell'arte che lo circonda. Che città incredibile questa Firenze. Non molto distante da Piazza della Signoria, troviamo il famoso Ponte Vecchio, antico ponte dove sorgono arroccate botteghe orafe, passaggio obbligato per attraversare il fiume Arno. Fratellino sale sopra il bordo che costeggia il marciapiede ed io gli scatto una foto in questa bella giornata di Gennaio. Purtroppo l'acqua non è limpida, ma scopriremo ben presto che anche l'angolazione dalla quale si osserva è importante. Eccoci qui proprio sopra il Ponte Vecchio, la vista sul Fiume Arno è molto bella. Come dicevo l'acqua da qui sembra più limpida, ma si tratta solamente di un gioco di luce. Infatti da questa angolazione riflette il blu del cielo e riflette anche il profilo dei portici. Visto da qui sembra di essere tornati, improvvisamente, in un antico, pulito, solare, passato.Continuando la nostra passeggiata, immersi nella storia, siamo diretti verso Palazzo Pitti.Palazzo Pitti ... visitiamo tra queste illustri sale una mostra sul costume. In questa mostra sembra proprio di entrare dentro la bottega del Cappellaio Matto ... Tra tutti questi incredibili cappellini ne vedo uno in particolare, quello blu, favoloso !... Ha un gusto di altri tempi, un'eleganza tutta sua, un fascino che mi dice: indossami !... Magari provo a crearne uno tutto mio. Deve essere molto divertente fare il Cappellaio (Matto o Creativo che sia).=^.^= Poco più avanti ammiriamo la riproduzione della Scala del Festival di San Remo ed un manichino raffigurante Patty Pravo che la scende. Che Forza questa Patty !... Gatto NineNineNine e Fratellino all'ingresso per i Giardini di Boboli, proprio all'interno di Palazzo Pitti. Gatto NineNineNine e Fratellino dentro i Giardini di Boboli Dal Giardino di Boboli, la vista sui tetti di Firenze è magnifica. Mio Fratello si mette a giocherellare che una piccola fontanella proprio dentro questo incredibile Giardino. Due piccole facce lo osservano dall'interno. Mi domando chi è stato quel giocoso artista che ha creato una simile simpatica piccola fontanella. Poco più avanti troviamo l'ingresso alla famosa Grotta Medicea. Affascinate entrarci, sembra di stare in fondo al mare perché le scene interne sono raffigurate utilizzando coralli e conchiglie. Fuori dalla Grotta una stranissima statua, una specie di paffuto omuncolo seduto sopra una testuggine, ci intima di andar piano tendendo la sua mano grassottella. Non so perché ma mi vien da sorridere. Mi sorge un dubbio ... Tra il David di Michelangelo ed il paffutello signore guardiano del Giardino di Boboli ... chi rappresenta meglio la realtà al tempo dei Medici ?... Mentre passeggio continuo ad osservare i tetti di questa città rinascimentale. Sono tutti rossi, si vede che sono stati modellati da sapienti artigiani. Eppure ... a me ... ricordano tanto le mie partire ad Assassin's Creed a Firenze ...Firenze ... Proprio come Assassin's Creed ... Purtroppo la sera si avvicina, Firenze, la sera, vicino all'imbrunire, è ancora più attraente. Ci avviciniamo di nuovo verso il Duomo di Firenze, ci fermiamo un attimo alla Biblioteca delle Oblate dove incontriamo questa immagine in un muro interno del piazzale: Fuga immaginaria Cupola del Duomo di Firenze vista dalla terrazza della Biblioteca delle Oblate. Forse non si nota molto, ma, nella terrazza della casa sulla destra, i proprietari hanno messo una statua in terracotta di Dante, deliziosa assonanza di pensieri. Dentro un piazzale interno della Biblioteca delle Oblate incontriamo un Pascolo di pietra, Stone grazing. Opera decisamente surrealista e di forte impatto. Mi verrebbe voglia di andare a giocarci, purtroppo qui sono tutti molto seri e non credo che capirebbero la mia voglia di correre attorno ad una delle loro statue.Siamo giunti nuovamente al cospetto di Palazzo Vecchio. La sera è ancora più affascinante.Ritroviamo il nostro amico, David di Michelangelo. La sera se ne sta immobile ad osservare i passanti. Poi, improvvisamente, passano alcuni Figuranti in Piazza della Signoria. Purtroppo si muovono veloci e l'unica foto decente è questa ... una foto alquanto artistica ... I figuranti se ne vanno e spariscono dentro Palazzo Vecchio. Decidiamo di seguirli ... ed eccoli, finalmente fermi, abbigliati con i loro sgargianti costumi storici dentro la Sala dei Cinquecento di Palazzo vecchio a Firenze.Sentiamo una voce familiare che parla attraverso gli altoparlanti. La cadenza è inconfondibile, fiorentina, allegra. Ci rendiamo conto che siamo vicini al Sindaco di Firenze Renzi, in conferenza, proprio al centro della Sala di Cinquecento a Palazzo Vecchio. Sta illustrando le buone cose che ha fatto per la città. Ascoltarlo è molto interessante.Usciti da Palazzo Vecchio, ci incantiamo ad ammirare la Fontana del Nettuno illuminata nella notte. Ach ... purtroppo questa bellissima giornata è giunta al termine. Dobbiamo rientrare. Così mi limito a scattare un'ultima foto dentro la Stazione di Firenze, mentre attendiamo il treno che ci riporterà a casa ...=^.^=
Spero che tu abbia trovato divertente il racconto di questa nostra avventura in quel di Firenze ... voglio lasciarti qualche altra foto scattata in questa meravigliosa giornata: Duomo di Firenze |
< Prec. | Pros. > |
---|