Home
Origami - elenco
Origami - Cigno artistico (Art Crane)


Origami - Cigno artistico (Art Crane) |
di Dad | |
Origami - Cigno artistico (Art Crane) ... mio Padre vuole farti vedere un altro tipo di Origami a forma di Cigno, un modello più artistico ...
ORIGAMICigno artistico (Art Crane)
Questo origami è una versione più moderna e decisamente artistica del famoso Cigno Origami. Se vuoi vedere come fare il modello Classico ti consiglio di andare a vedere questa pagina: qui . Altrimenti rimani e seguici per vedere come piegare questo favoloso piccolo pezzetto di carta ... --- [Punto A] Diversamente dai classici origami, per creare il nostro simpatico cigno dobbiamo iniziare con un foglietto di carta triangolare. Naturalmente il nostro triangolo deve essere la metà esatta di un quadrato, ovvero un bel triangolo rettangolo ed isoscele. Iniziamo e pieghiamo la mediana relativa all'ipotenusa. Dopo, riapriamo la nostra figura. Iniziamo piegando i cateti verso la linea mediana dell'ipotenusa che abbiamo formato prima. Riapriamo la nostra figura e come possiamo vedere abbiamo tre linee a raggio che partono dall'angolo in alto. Ripieghiamo in due ogni singola parte separata dalle tre linee che avevamo trovato nel punto precedente. Riapriamo la figura. Pieghiamo a metà seguendo la prima mediana che abbiamo creato nel [Punto A] Pieghiamo la punta esterna libera verso l'angolo della mediana. Adesso viene il difficile ... difficile anche da spiegare ... nella parte centrale ci sono le linee formate dalle prime pieghe formate, ebbene, dobbiamo unire il punto di incontro tra la prima piega che incontra la mediana e la seconda piega nel punto esterno. Come in foto. Un po' come prima, dobbiamo unire il punto il punto di incontro tra la prima piega che incontra la mediana e la terza riga nella parte esterna. Come in foto.![]() Ora dobbiamo effettuare la piega seguendo le ultime due linee che abbiamo tracciato, la prima verso l'interno e la seconda verso l'esterno. Stringendo la parte esterna, si ripiega la parte retro verso l'esterno. Forse in questa foto si spiega meglio la piega da fare. Alziamo la parte appena formata. Dobbiamo piegare verso l'interno il triangolo formato dalle linee che avevamo fatto nei primi passaggi in modo da restringere la forma. La piegatura deve essere come in foto. Torniamo ad occuparci della nostra ala del cigno ... Plissettando la parte centrale ... Ripieghiamo l'ala verso la parte posteriore (considerando che la punta diventerà il becco del cigno, la parte posteriore è quella larga) Nella parte centrale rimane fuori un lembo che deve essere ripiegato verso l'esterno. Dobbiamo fare le stesse piegature dall'altra parte. Questo è il risultato dopo aver piegato entrambe le ali. Iniziamo a sistemare la parte posteriore del cigno ... Ripieghiamo una piccola punta ... questa sarà la coda del cigno, quindi non esagerare. Ripieghiamo la piccola punta verso l'interno. [Punto B] Dobbiamo affusolare la parte delle ali vicina al corpo del cigno. Quindi ripieghiamo un leggero lembo di carta laterale, proprio sotto l'ala. Sistemiamo il collo del Cigno e lo ripieghiamo in due per tutta la sua lunghezza. Eseguiamo i passaggi dal punto [B] anche per l'altra ala. Ora è giunto il momento di formare il becco del cigno, quindi ripieghiamone una parte proprio come in foto.La parte della punta deve essere ripiegata all'interno verso la parte inferiore e poi nuovamente verso l'esterno. Per avere un aspetto più piacevole formare un po' la sagoma della testa del cigno allargandola ai lati.Finiamo infine di sistemare le ali. Pieghiamole in avanti. ... e ... rigiriamole verso l'alto. Ecco finito il nostro simpatico Origami a forma di Cigno. Art Origami Crane - Origami Cigno Artistico Art Origami Crane - Origami Cigno Artistico (front)Art Origami Crane - Origami Cigno Artistico (laterale)
Se ti sei divertito con questo Origami, guarda pure gli altri nella sezione:Elenco ORIGAMIORIGAMI blog=^.^=
Tra i miei preferiti ...
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro BLOGoppure nelle sezioni: |
< Prec. | Pros. > |
---|