Talamone |
di Gatto NineNineNine | |
Talamone
Sono arrivata qui, al porto di Talamone, purtroppo per un breve, brevissimo soggiorno. Passeggiare qui, lungo il molo di Talamone è piacevole. La dolce brezza accarezza i capelli e l'odore della salsedine mi rilassa. (Gatto NineNineNine) Non molto lontano da Talamone abbiamo scoperto la lunga Spiaggia del Tirseno. M'incammino curiosa e per un po' mi sembra di essere una piratessa a spasso nella mia isola del tesoro. Chissà se troverò un forziere di monete. (Gatto NineNineNine pirate walking)=^.^= La sabbia qui nella spiaggia del Tirseno è fine e delicata. Camminare qui è un vero piacere, vedi come son contenti i miei piedini ?....=^.^= Finita la passeggiata m'incanto a guardare mio Fratello che raccoglie qualcosa dagli alberi ... eppure non si tratta di alberi da frutto ... cosa sta combinando ?... Mi avvicino, son curiosa. Che stranezza, qui gli alberi sono pieni degli involucri (esoscheletri) delle cicale. In effetti il loro frinire è intenso e se ne sentono a migliaia. Ma non credevo di trovare i loro cambi di muta. Le mute, la pelle vecchia, l'esoscheletro abbandonato delle cicale che son diventate adulte è bellissimo, sembra una trina, una miniatura. La natura è incredibile e bellissima, specialmente nei suoi piccoli miracoli di vita. Sopra una corteccia vedo una piccola cicala che cammina. Sono veramente incuriosita e mi avvicino. Il piccolo insetto si fa prendere senza paura. Con delicatezza cammina sopra il mio dito e mi guarda. Ci guardiamo. Siamo entrambi curiosi. La piccola cicala è bellissima, mi guarda con i suoi occhioni verdi e sembra ammiccare. Le sue ali sono una trina trasparente, bellissima. Mi domando come riesca a frinire così intensamente, così forte con quelle ali apparentemente così delicate. La natura è proprio meravigliosa nei suoi piccoli miracoli. Un ultimo, piccolo, saluto al mare. In quel pezzetto di spiaggia, improvvisamente, scopro come nascono le piccole palline di alghe che spesso si trovano tra la sabbia. Le vedo, tutte allineate, che rotolano su e giù, cullate dalle onde. Rotolano, rotolano, rotolano e pian piano assumono la forma ovale. Mentre rotolano si schiacciano e si attaccano alla sabbia, si seccano. Che cosa curiosa. Mi allontano dalla spiaggia e, improvvisamente, mi ritrovo in un piccolo pezzetto di terra arido e rinsecchito, sembra quasi di stare in un deserto. Che stranezza. La marea deve aver bagnato questo terreno e poi il sole lo ha asciugato così profondamente che si è crepato. Mi diverto a saltellare di zolla in zolla facendo attenzione a non farmi male. Immagino di essere appena atterrata su di un lontano e misterioso pianeta. Mi domando se da qualche crepa possa uscire un piccolo alieno. Osservo ma scopro solamente qualche piccolo insetto. Tra quel terreno arido e rinsecchito, due barche, abbandonate, vecchie. Guardarle mette tristezza. Chissà quante volte sono uscite a mare, chissà quante storie potrebbero raccontarmi. Mi avvicino, curiosa. Proprio al centro, tra le due barche distrutte, dove un tempo sedevano i marinai, adesso è nata una strana pianta. Son curiosa ... prendo uno di questi frutti e lui esplode. Divertente !... Ho scoperto una pianta misteriosa che sparge i suoi semi sputandoli lontano. Inizio a prendere i frutti ovali e tondeggianti e mi diverto a guardare i semi sparati da tutte le parti. Che sistema divertente per seminare il terreno, esplosivo direi. Come al solito ammiro la natura, perché oltre ad essere affascinante è pure fantasiosa nelle soluzioni che trova. (Pianta che spruzza i semi - pianta che spara i semi ... io la chiamo bombardiere ma ho scoperto che si chiama cocomero asinino e il suo nome scientifico è Ecballium elaterium)=^.^= Ebbene ... purtroppo anche questa bell'avventura giunge al termine ... mi scatto un selfie lungo il porto di Talamone e ti saluto. (Gatto NineNineNine)=^.^=
Ti lascio qualche altra foto da guardare ... ne ho scattate tantissime ed è sempre difficile sceglierne solo alcune da mostrare.... Pesca nel Tirreno Faro di Talamone Passeggiare lungo la spiaggia del Tirseno Terreno arido che sembra un deserto con crepe e zolle aride. Barca abbandonata dove crescono i cocomeri asinini
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro BLOGoppure nelle sezioni: |
< Prec. | Pros. > |
---|