Home
Racconti - elenco
Scegliere il Liceo Classico


Scegliere il Liceo Classico |
di Gatto NineNineNine | |
Oggi vorrei affrontare un argomento particolare, vorrei parlare della scelta della Scuola Media Superiore. Io ho scelto il Liceo Classico e vorrei spiegarti perché ...
Scegliere il Liceo ClassicoGatto NineNineNIne: Scegliere il Liceo Classico. Quando parliamo di Liceo Classico, i più la descrivono come scuola “vecchia o poco-moderna”. Questo perché in un mondo così tecnologicamente avanzato, è difficile stare dietro alle invenzioni più recenti; ne studi una e già ne esce nel mercato una nuova.Chi potrebbe avere bisogno di una scuola dove, al posto di un bel computer di ultima generazione ti trovi davanti agli occhi un libro polveroso, magari anche di uno scrittore morto da centinaia di anni?Molti la ritengono “inutile”, proprio per questo motivo: perché, a differenza degli altri, questo Liceo, in ogni città, sembra non essere mai cambiato nel tempo e che il “non andare al passo con la modernità” toglie alla scuola il senso stesso di essere scelta. Questo a differenza degli altri Licei o Istituti che sono sempre dietro alle nuove tecnologie e atti a fornire un’educazione che sembra più adatta al mondo moderno ed alle possibilità lavorative che oggi vengono offerte.Questo, a sentire i più, sembra essere il motivo per cui il Liceo non apre alcuna prospettiva.In un mondo moderno c’è la necessità di affrontare argomenti reali al tempo in cui viviamo, preoccuparci del nostro futuro e del nostro lavoro. Perché al giorno d’oggi le possibilità lavorative sono poche, e, allora, è forse meglio imparare cose che si rendano utili al momento, educazione che viene data da molti altre scuole.Il Liceo Classico viene ripudiato dalla maggior parte dei miei coetanei e dalla maggior parte dei genitori, perché non si ritiene “utile” al futuro dei ragazzi ed alle loro possibilità di trovarsi un impiego.Queste sono le motivazioni principali per le quali, in molte città italiane, come leggiamo nei giornali, si è deciso di eliminare questo Liceo.Se, però, forse, avessero ascoltato con più attenzione coloro che hanno fatto, stanno facendo e vorranno scegliere questa scuola, avrebbero riflettuto meglio le loro opinioni.Ho parlato con molte persone, che hanno tutte passato cinque anni della loro vita al Liceo Classico, e mai una di loro mi ha detto di essersi pentita della scelta. Mai una che avrebbe cambiato idea nel caso di una seconda scelta. Mai una che si è lamentata del fatto che il Liceo Classico non gli ha aperto le prospettive sperate.E’ vero, come scuola non è al massimo della tecnologia ed è vero che non insegna nulla di utile per sopravvivere nella giungla tecnologica, ma regala qualcosa senza la quale non potresti vivere: ti fa riflettere.Il Liceo Classico insegna che per affrontare i problemi di ogni giorno non siamo affatto cambiati, alla fine, dai romani di duemila anni fa, o dagli antichi greci. Ti fa capire che tutte le risposte che cerchi stanno nelle domande che tutti gli uomini, di tutti i tempi, si sono sempre posti e sempre si porranno.L’insicurezza di Ulisse, nonostante la sua audacia di fronte agli ostacoli del destino.Le lacrime alla morte di un soldato valoroso e caro.Il triste Catullo, afflitto dal suo stesso amore.Leopardi, che chiuso in se perché non accettato da nessuno, rimpianse di non aver mai conosciuto l’amicizia.Non ci sentiamo forse anche noi così, talvolta?Forse questo non m’insegnerà mai a maneggiare un macchinario, ma come cita un vecchio libro di fantascienza: “non sai usare quella specifica macchina, ma hai affinato infinite capacità per pensarne una migliore”.Sono convinta che il Liceo Classico apra un mondo di prospettive diverse e son sicura che un giorno dirò anch’io di non essermi pentita di questa scelta.Il nostro futuro, futuro di tutti, non dipende solo dall’educazione scolastica, ma dipende da ognuno di noi, da come maturiamo. Le cose fondamentali sono l’impegno, l’amore e la passione che si dedica allo studio. Quando una scuola ti dona molto, tu rispondi con tutta l’anima. Questa è la scuola per me, il Liceo Classico vale tutte tutta la mia dedizione, indipendentemente da quello che in futuro farò o sarò.Se basiamo il domani sull’oggi, perdiamo di vista tutto.Come dice lo scrittore John Green: “il sempre è fatto di tanti adesso”.Scritto a Gennaio 2015 da Gatto NineNineNinecome tema in classe
Quando ho finito la scuola media inferiore, avevo già scelto di andare al Liceo, ma, prima di intraprendere la mia strada, ho deciso di fare un'intervista ad un'amica che aveva scelto proprio il Liceo Classico, per aver conferma che si trattava della scuola adatta a me. Se t'interessa, vai a vedere qui:Devo scegliere a quale istituto Superiore iscrivermi ... La mia insegnate mi ha suggerito di chiedere informazioni a qualche amica che già frequenta questa scuola, così ho pensato di fare una bella intervista ...
Ti piacciono i miei piccoli Racconti ?...Vuoi leggerne altri ?...Clicca qui . Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro BLOGoppure nelle sezioni: |
< Prec. | Pros. > |
---|