YouTube @2.0Trailers Matthew Cosplay on Instagram Gatto NineNineNine RSS Follow the Cat on Google Maps

Home arrow Mio Fratello - elenco arrow Intervista al Nonno - Come si viveva al tempo del Fascismo
Intervista al Nonno - Come si viveva al tempo del Fascismo
di Fratellino   
 Testo scolastico quinta elementare al tempo del Fascismo - intervista al Nonno - Book elementary school time Italian Fascism Testo scolastico quinta elementare al tempo del Fascismo - intervista al Nonno - Book elementary school time Italian Fascism
Devo scrivere un tema descrivendo com’era la vita durante il periodo Fascista. Chi meglio di mio Nonno poteva aiutarmi?...
 Intervista al Nonno - Come si viveva al tempo del Fascismo  

         

  Testo scolastico quinta elementare al tempo del Fascismo - intervista al Nonno - Book elementary school time Italian Fascism 

Intervista al Nonno

Come si viveva al tempo del Fascismo

       

Per prima cosa devo dire che mio Nonno è una persona molto profonda ed anche molto allegra. Se ho un dubbio in una versione di latino posso sempre chiedergli un consiglio, perché conosce più cose del mio vocabolario e spesso mi racconta qualche aneddoto che mi aiuta a capire ed anche a ricordare.
Oggi ho bisogno di una mano per i compiti e solamente lui può aiutarmi.
Devo scrivere un tema descrivendo com’era la vita durante il periodo Fascista. Chi meglio di mio Nonno poteva aiutarmi?
Lui si ricorda perfettamente di quando era giovane e spesso ci racconta piccole divertenti storielle.
Così, ho deciso di intervistarlo.

 

Ci siamo seduti in cucina, prima gli ho ripetuto un po’ quello che ho studiato, poi gli ho detto che dovevo fare questo compito a casa e che volevo intervistarlo. Lui era contento di questa richiesta  ed io ho iniziato a chiedergli una serie domande che mi ero preparato:
-Io- Durante il periodo fascista tu cosa facevi?

  Intervista al Nonno - Come si viveva al tempo del Fascismo 

-Nonno- Io avevo circa otto anni ed andavo a scuola, frequentavo le elementari in un paese vicino e tutti i giorni andavo in bicicletta, con il sole, con il vento, con la pioggia e con la neve.

  Testo scolastico quinta elementare al tempo del Fascismo - intervista al Nonno - Book elementary school time Italian Fascism 

Poi mi ha mostrato questo libro. Il libro di quinta elementare di mio Nonno. Lui durante il periodo fascista era solamente un ragazzo, ma si ricorda perfettamente bene come era il mondo a quei tempi.

-Io- Come ti vestivi?
- Nonno- Io mi vestivo normalmente, come tutti i ragazzi, con i pantaloncini corti. Quelli che facevano i Balilla avevano anche loro i pantaloni corti, ma indossavano le camice nere ed un cappello chiamato Fez. Portavano anche una fascia nera.
-Io- Quante regole Fasciste c’erano a scuola?
-Nonno- Innanzi tutto si studiava su di un solo libro. Nella copertina del libro era disegnato il Fascio Littorio. Sai cosa è il Fascio Littorio?
-Io- Me lo ha fatto vedere l’Insegnante di Storia.
-Nonno- Il Fascio Littorio era il simbolo dei Littori, che al tempo dei Romani erano una specie di guardia personale. Scortavano magistrati, notabili e persone importanti. Portavano con se questo fascio di bastoni attorno ad un’ascia. Non son sicuro di quali siano le origini di questa strana arma, ma sembra che rappresenti la forza di Roma raffigurata con l’ascia, i bastoni sono le provincie conquistate e Roma le ha legate tutte attorno a se.
-Io- Cosa c’era scritto nel libro di scuola?
-Nonno- Il contenuto era fatto di racconti eroici dei Fascisti. Poi si cantavano le canzoni che inneggiavano il Fascismo e Mussolini. Inoltre ci facevano lavorare la terra attorno alla scuola. Seminavamo grano e ortaggi che servivano agli italiani nel periodo di guerra. Si chiamava proprio orticello di guerra. In quel periodo l’Italia era isolata commercialmente e non riceveva derrate alimentari da Francia e Stati Uniti.
-Io- C’erano le truppe Fasciste nel paese?
-Nonno- Si, giravano in piccole squadre e controllavano le persone. In particolare controllavano quelli che erano conosciuti come antifascisti. Però sembrava una cosa normale, un po’ come oggi la Polizia che gira e chiede i documenti.
-Io- Come funzionavano le votazioni?
-Nonno- Erano votazioni molto semplici, c’erano due schede, una con un “SI” ed una con un “NO”. I Balilla controllavano e se votavi “NO” appena uscito dal seggio eran botte.
-Io- Qual è l’esperienza che ti è rimasta più impressa?
-Nonno- Il 2 Novembre del 1943, alle 21:00 circa. Improvvisamente vennero lanciati in aria tanti bengala che illuminarono a giorno il paesaggio e subito dopo è iniziato il bombardamento.
Visto che il Nonno si stava rattristando, ho cambiato argomento.
-Io- Potevi comprare quello che volevi?
-Nonno- No, si potevano comprare gli alimenti solo fino ad un certo limite. Una volta al mese ti veniva consegnata una tessera. Quando andavi al negozio dovevi presentarla al venditore. Su ogni tessera erano indicati i limiti di peso del cibo che potevi comprare. Alcune cose le potevi prendere solo una volta al giorno come ad esempio il sale. Una volta sono entrato in un negozio ed ho preso il mio pacchettino di sale, poi, un po’ più tardi, mi sono messo un cappellino che mi copriva la testa e sono tornato dal solito negoziante. Quello non si è accorto di nulla e mi ha dato un secondo pacchetto. Che birbante di Nonno, vero ? Erano tempi duri, si rischiava di esser picchiati anche solo per aver comprato il sale due volte.
-Io- C’erano dei proclami al popolo.
-Nonno- Si, alcune volte suonava la campana della chiesa per chiamare tutti ad un’adunata generale dei cittadini. Veniva un oratore Fascista e parlava a lungo. Ero piccolo per ricordare cosa dicevano. A volte, quando parlava Mussolini veniva messa una radio fuori in modo che tutti potessero ascoltare.
-Io- Grazie Nonno. E’ stato divertente studiare storia in questo modo.
-Nonno- E’ stato un tutto nel passato anche per me.

  Testo scolastico quinta elementare al tempo del Fascismo - intervista al Nonno - Book elementary school time Italian Fascism 

 Testo scolastico quinta elementare al tempo del Fascismo - intervista al Nonno (Book elementary school time Italian Fascism) costava solamente 8 lire, meno di 1 centesimo di Euro.

 

 Intervista al Nonno - Come si viveva al tempo del Fascismo

Intervista al Nonno - Come si viveva al tempo del Fascismo
scritta da Fratellino a Marzo 2015

    


Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...

fai un giro nel nostro

    BLOG   

     

oppure nelle sezioni:


Gatto NineNineNine Google Plus ...

add Gatto NineNineNine nelle tue cerchie di Google Plus e ... commenta pure le mie avventure ...

      

 
< Prec.   Pros. >
-->
     Primo Libro di Gatto999 - La Perdita di Teddy  
il primo Libro per Bambini
   di Gatto NineNineNine

Contatore Gatto999

Follow the Cat on Google MapsYouTube Channel Trailers News 2.0Matthew Cosplay on InstagramGatto NineNineNine on InstagramGatto NineNineNine on TwitterGatto NineNineNine RSSGatto NineNineNine on GiphyGatto NineNineNine on PinterestGatto NineNineNine RSS

Navigando in Gatto999.it accetti la sua Cookie Policy.