

Origami Pegaso 3-4 |
di Dad | |
Terza parte delle istruzioni per piegare un origami Pegaso (alato naturalmente) ...
ORIGAMI PEGASO (naturalmente alato) PARTE 3 su 4
Eravamo arrivati qui ... bene ... continuiamo ... Dispiegare. Ripiegare verso l'interno. ![]() Appiattirl'interno. Riposizionare la doppia punta ed appiattire. Ecco il risultato. Iniziamo a lavorare la punta lunga a sinistra ... puoi non crederci ma questa diventerà la testa del Pegaso :) Bene !... Ripieghiamo la punta lunga come faccio io in foto. Appiattire, in modo da formare bene la piega. Dispiegare. Aprire dall'interno. Ripiegare la punta verso il basso, internamente. La punta deve essere posizionata esattamente come in foto. Non ci crederai ... ma questa diventerà la testa di Pegaso !... Appiattire. Riaprire. Ripiegare internamente la punta verso il basso. Ecco come deve essere. Appiattire. Questo deve essere il risultato. La punta deve avere lo stesso angolo di piegatura della foto. Prendere in esame questa punta. Tirarla fuori, proprio come facico io. Questo è il risultato. Rigirare la figura dall'altro lato e prendere in cosideraizone la punta speculare a quella del punto precedente. Tirarla fuori esattamente come fatto precedentemente dalla'altro lato. Ecco come deve essere. Aprire dall'interno. Ripiegare verso l'interno la punta appena tirata fuori. Appiattire. Rigirare la figura. Aprire dall'interno. Inserire la punta esterna all'interno, proprio come fatto dall'altro lato. Appiattire. Aprire la parte esterna e ripiegare la punta centrale grande verso l'interno. Appiattire in modo da fissare bene la piega. Riaprire la piega. Adesso ripiegare la punta verso il basso. Riaprire l'ultima piegatura. [s] Aprire la parte esterna e ripiegare la parte della punta centrale come faccio io in figura. La punta inferiore deve arrivare al punto mediano della figura. Girare la figura. Aprire la parte esterna e portala indietro. Effettuare la stessa piega della figura [s] qui sopra. Il risultato ottenuto deve essere come quello in foto. Rigirare la figura. Aprire la parte esterna e piegare la punta centrale come in foto. Dispiegare. come faccio io in foto. Appiattire. Rigirare la figura. Piegare come fatto dall'altra parte. Dispiegare. Aprire dall'interno, proprio come fatto dall'altro lato. Ripiegare verso l'interno. Rigirare la punta verso il basso semplicemente seguendo la linea dorsale, proprio come in foto. Dispiegare. Aprire dall'interno. Ripiegare verso l'interno la punta. Appiattire. Girare la figura verso sinistra. Ripiegare la punta verso l'interno, facendo in modo che coincida con la piega obliqua già presente. Dispiegare. Ripiegare la punta verso l'alto in modo che la piega coincida con quella obliqua già presente. Dispiegare. Ripiegare la puta veso l'alto dall'interno, seguendo le ultime due pieghe fatte. Appiattire. il risultato deve essere come quello in foto. Rigirare dall'interno verso il basso, come faccio io in foto. Appiattire. Forse non ci crederai ma questa diventerà la testolina di Pegaso !... (t) Rigirare il lembo esterno della punta verso il basso, facendo in modo da lasciare la punta nella parte centrale. Questo diventerà un orecchio di Pegaso :) Appiattire ripiegando la parte del'orecchio. Ripiegare all'indietro l'orecchio e posizionarlo sotto la parte alta. Rigirare la figura. Stesse pieghe dall'altro lato, come nel punto (t). Fare in modo che la piega dell'orecchio venga come in foto. Ripiegare l'orecchio all'indretro e posizionarlo sotto la parte alta. Girare la figura in modo da osservarla dal basso. Ripiegare la punta per circa metà della lunghezza della parte finale. Appiattire. Ripiegare ulterioremente la punta verso l'interno, proprio come in foto. Appiattire. NOTA: Se ti diverte puoi tirare fuori la punta interna per formare un corno centrale, in verità l'unicorno alato è un mix di figure mitologiche che non si presenta spesso, ma può ben fare la sua figura. =^.^= Adesso passiamo a sistemare il corpo di Pegaso. Alzare la parte esterna, che, tra parentesi, diventerà successivamente un'ala di Pegaso, chiusa parentesi. Ripiegare la parte posteriore verso il basso, questa sarà la coda. NOTA: Considerato che ho utilizzato un foglio di carta bianca normale, a volte, visto il buon numero di pieghe svolte, potrebbe lacerarsi. Fai un pò di attenzione. Ripiegare verso l'interno. Successivamente portare le pieghe verso l'esterno. Ecco come deve essere. Accantonare la coda in modo che non infastidisca le successive pieghe. Aprire dall'interno. Stile autopsia. Questa foto è venuta meglio. :) Doùevi individuare le zampe anteriori e quelle posteriori. Tra queste c'è un lembo che deve essere ripiegato su se stesso, come in foto. Ripiegare verso l'interno, in modo che si veda meno la piegatura. Ecco come deve essere. Portare in basso la zampa posteriore che avevamo precedentemente alzato. Rigirare la figura. Alzare l'ala destra di Pegaso. Le ali, per il momento, devono essere sistemate come in foto. Alzare la gamba posteriore e ripiegare la parte interna. Ripiegare verso l'interno. Abbassare la zampa posteriore. Appiattire. Ripiegare la zampa posteriore prendendo come punto di riferimento l'altezza del garrese :) Mi raccomando piegare dall'interno. Aprire come in foto. Ripiegare dall'interno portando la punta in avanti, come in foto. Ulteriore piegatura, dall'interno, verso il basso. Appiattire.
Origami Pegaso (alato naturalmente): Guarda anche questo origami mini, micro ... |
< Prec. | Pros. > |
---|