

Ricetta - Germogli prodotti in casa e gustati al naturale |
di Gatto NineNineNine | |
Ricetta... in verità questa non sarebbe una vera ricetta, si tratta più di un trucco per rendere più sana la vita e, possibilmente, più vitale, più divertente e più longeva ... =^.^= ... Ti voglio insegnare a produrre direttamente nella tua cucina i germogli, un magico ingrediente per fantastiche pozioni alimentari ...
TRUCCO e ISTRUZIONI per creareGermogli prodotti in casa e gustati al naturale Ingredienti :
Prima Regola: la pulizia !... Vedi: Come Pulire le ManiProcedimento: Ultimamente abbiamo scoperto i germogli. Un fantastico modo per gustare delicate verdure. In verità non siamo vegani e neppure crudisti, ma siamo comunque molto attenti alla salute e curiosi di assaggiare nuovi sapori. Quindi abbiamo acquistato un semplice germogliatore ed abbiamo studiato come fare per produrre in casa i nostri delicati germogli. Devi sapere che non si tratta di una novità, fin dalla preistoria i nostri antenati mangiavano i germogli delle sementi. Specialmente durante l'inverno, quando non era possibile trovare vegetali freschi. Anche oggi si narra di un popolo chiamato Hunza, che vive in una zona fredda ai piedi dell'Himalaya, impossibilitati a coltivare verdure, producono e consumano regolarmente germogli. Si narra che siano uno dei popoli più longevi sulla terra. Sarà sicuramente un fattore genetico, ma l'uso dei germogli li ha sicuramente aiutati. =^.^= Ma vediamo un po' cosa sono i germogli, come possiamo produrli da soli in casa e, che sapore hanno. Per prima cosa, pur banale, ti dico che i germogli sono le piantine appena nate dal seme. Ogni seme germoglia, ma non tutti sono buoni da mangiare. Noi abbiamo provato questi: Faglioli Mung (che poi altro non sarebbe che la soia), Lenticchie e Fieno Greco. In questo momento abbiamo messo a germogliare anche Ceci e semi di Lino. Son tutti buonissimi, adoro il sapore leggermente amarognolo dei fagioli Mung (a volte scrivono Mungo ma non credo sia corretto). Mi è piaciuto tantissimo il Fieno Greco anche se speravo fosse leggermente più piccante e mi sono fatta un simpatico panino con le lenticchie. Devo dire che mi hanno soddisfatto tantissimo. Sono delicati ed al tempo stesso molto saporiti. Assolutamente da provare. ... Come vedi dalla foto, il germogliatore ufficiale non ci bastava più e così ce ne siamo costruito uno in casa. Semplicemente abbiamo utilizzato un barattolo di vetro. Mettiamo un po' di semi da germogliare, bagnamo con acqua e poi scoliamo. Generalmente mettiamo l'acqua e la facciamo scolare due volte al giorno, la mattina prima di andare a scuola e la sera, prima di andare a dormire. Nulla di più facile. In pratica quando mi lavo i denti penso ai miei germogli ed a quanto son croccanti ... =^.^= Questi sono i miei germogli di soia (i famosi fagioli Mung) e non dureranno molto. Io ho già pronto un tramezzino con del formaggio al quale aggiungerò i miei piccoli germogli, un po' di olio ed un pizzico di sale, semplicissimo. Si possono gustare anche come semplice insalata di contorno, oppure si possono aggiungere alle normali cotture. Nella pasta, con gli affettati, mescolati nel minestrone ... e praticamente li potete aggiungere a qualunque ricetta. Io, personalmente, li preferisco crudi, son leggermente croccanti, freschi e saporiti. Inoltre hanno tantissime vitamine, sono ricchi di minerali e nella cottura si perdono troppi vantaggi. =^.^= Ho letto che si possono far germogliare anche i piselli, voglio proprio provare. Naturalmente quelli surgelati non vanno bene, occorrono freschi. Adesso vado a gustarmi il mio tramezzino, non mi resta che dirti ... buon appetito !... =^.^= Se ti sei divertito con questa Ricetta, guarda pure le altre nella sezione:RICETTE blog=^.^=
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro BLOGoppure nelle sezioni: |
< Prec. | Pros. > |
---|