

Origami Dodo 3-4 |
di Dad | |
Considerato l'interesse dimostrato ... abbiamo deciso di insegnarti a piegare un origami a forma di Dodo... Buon divertimento !... Parte 3 su 4
ORIGAMI DODO (Yellow or Blue Bird Origami) istruzioni 3 su 4
Hai superato anche la seconda parte delle istruzioni ?... Bene !... Sei forte !... Sei pronto a continuare ?... =*.^= Si riparte ...
Parte 3 su 4
Dove eravamo rimasti ?... Adesso ricordo !... Qui. Hai dispiegato il triangolino destro ?.. Bene !... Ripiegare la parte in basso, sotto il triangolino appena dispiegato, verso l'alto. Appiattire. Dalla foto si vede bene come deve essere. Ripiegare il lembo superiore verso il basso. Appiattire. Ripiegare in due, la parte quadrata centrale, dal lato inferiore verso l'alto. Ripiegare il triangolino che è rimasto fuori dalla parte inferiore verso l'interno. Prendiamo in consideraizone il lato destro della parte appena ripiegata su se stessa. Aprire dall'interno. Ripiegare verso il centro. NOTA: non deve essere precisa al centro ... Analoga piega dalla parte sinistra. Appiattire. Come si può notare le due puntine si incrociano. A cosa serviranno mai ?... =^.^= Rigiariamo la figura ... come una frittata :) iniziamo a lavorare dalla parte interna. Precisamente dalle due zampette ... Iniziamo dalla zampetta alla nostra sinistra. Ripiegare a triangolo la parte finale della zampetta. Dispiegare. Prendendo come riferimento la piega appena fatta, rivolgerla verso il lato destro della zampetta, proprio come faccio io in foto. Dispiegare. Ripiegare la piega appena fatta verso l'interno della zampetta. Adesso ripiegare ulteriormente verso l'interno seguendo la piega fatta in precedenza. Appiattire. Come si può vedere avanza un piccolo triangolino che fuoriesce dalla zampetta ... Aprire in due la parte a punta e ripiegare verso l'interno queste triangolino che fuoriusciva. Adesso piegare la parte esterna sinistra verso l'interno della zampetta, proprio come faccio io in foto. Lo spessore della carta è un pò alto ma non dovrebbe essere un problema. Dispiegare. Abbiamo creato una piega che ci servirà per affinare la zampetta e renderla più aggraziata !... Aprire la zampetta. E' un divertimento ... sembra di distruggere tutto l'origami ma non è così !... =^.*^= Ripiegare verso l'interno la parte triangolare delimitata dall'ultima piega a triangolo che abbiamo fatto. Questo ripiegare verso l'interno deve essere fatto due volte, seguendo le linee della piega e le due parti della zampetta. Non ti preoccupare, quando arrivi a questo punto lo vedi bene dove andare ad operare. Se hai finito di lamentarti ... possiamo andare avanti ... appiattire la figura. Come vedi avanza una parte triangolare, e, per inciso, non è che sia venuto moto preciso anche a me. Sistemerò la cosa con le prossime pieghe ... anche nascondere le imperfezioni fa parte dell'arte di un buon origamista !... Questa bella massima me la sono appena inventata .. suona bene. Apri la parte finale della zampetta, in modo da poter operare nel triangolino che rimane al di fuori. Ripiegalo su se stesso verso l'interno. Appiattisci. Voilà !... Adesso è perfetto !... Iniziamo a lavorare anche sulla zampetta di destra. Nello stesso modo di come abbiamo sistemato quella sinistra. Ripiegare il triangolino nella parte finale della zampetta in modo che il lato inferiore vada ad allinearsi con il lato sinistro. Dispiegare. Ripiegare la parte finale della zampetta in modo che la piega creata nel punto precedente vada ad allinearsi con il lato sinistro. Dispiegare. Aprire la parte finale della zampetta. Ripiegare verso l'interno le due parti lungo la piega creata nel punto precedente. Appiattire. Riaprire la parte finale della zampetta. Rigirare verso l'interno le due parti delimitate dalla piega creata con il primo triangolino. Appiattire e ripiegare su se stesse le parti che fuoriescono. Dalla figura si vede bene cosa dobbiamo ottenere. Ripiegare le parti che escono al di fuori della zampetta verso l'interno. Appiattire e ripiegare a triangolo la zampetta in modo che il lato destro vada a sovrapporsi con il lato sinistro. Riaprire. Aprire la zampetta.... si lo so ... fa sempre una certa impressione riaprire la figura ... si percepisce una sorta di smarrimento generale ... si perde il filo delle pieghe ... Divertente vero ?.. Prendiamo in considerazione le due piramidi che sono state generate dall'ultima piega fatta. Devono essere ripiegate su se stesse verso l'interno. Appiattire. Ripiegare su se stessi i lembi che fuoriescono lateralmente. Riaprire la zampetta. Invertire le due piccole piramidi che si sono formate dall'ultima piccola piegature. Devono essere spinte all'interno e rigirate.
continua ...
Origami Dodo (Origami Yellow Bird o Blue Bird) ...
Origami nella sezione divertimento:Papercraft nella sezione divertimento:Altri giochi da fare con la carta nella sezione divertimento: Leggi i racconti di Gatto999 Guarda le sue filastrocche Visita la sezione Mio Fratello Continua il giro nella sezione divertimento Vivi alcune delle nostre avventure
|
< Prec. | Pros. > |
---|