Cosa vedere a New York - Come organizzare una gita nella Grande Mela ... ti voglio illustrare tutto ciò che c'è da fare e tutto ciò che c'è da ammirare. Perché se vuoi andare a vedere una metropoli così grande è meglio predisporre un itinerario dettagliato ed un programma personalizzato per non perdersi e per non perder tempo ... Questa è la mia Guida Dettagliata. =^.^=
Cosa vedere a New YorkCome organizzare una gita nella Grande Mela  Cosa vedere a New York e come organizzare una gita nella Grande Mela. Scusami fin da adesso per aver scritto tante cose, ma, una città come questa merita tanto impegno!... =^.^= Non ti fermare a questa pagina, continua a seguire la nostra guida:Cosa vedere a New York - Come organizzare una gita nella Grande Mela Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town Cosa vedere a New York - parte 2 di 4 - Middle Town Cosa vedere a New York - parte 3 di 4 - Upper West Side - Upper East Side Cosa vedere a New York - parte 4 di 4 - Coney Island e Governor Island Per prima cosa: come orientarsi a New York. Non è difficile però devi sapere che:  New York è diviso in: Bronx - Manhattan - Queens - Brooklyn - Staten Island ed è circondata dai fiumi: Hudson, East River
Noi ci concentreremo su Manhattan, ovvero la parte più vecchia di New York.
Manhattan è suddiviso in quartieri: Morningside Heights - Harlem - Upper West Side - Central Park - Upper East Side - Midtown West - Time Square - Midtown East - Chelsea - Garment District - Murray Hill - Gramercy - Stuyvesant Town - Greenwich Village - East Village - Soho - Little Italy - Lower East Side - Tribecca - Chinatown - Financial District Più sinteticamente suddividiamo Manhattan in zone: Upper West Side - Upper East Side - Middle Town - DownTown
Per muoversi è comodissima la metropolitana, ma conviene ottimizzare ciò che si va a vedere perché Manhattan è lunga 21 Km e larga 3 Km e mezzo. Inoltre è uno dei luoghi più densamente popolati della Terra (forse a pari merito con Hong Kong) =^.^= Per organizzarci nella nostra avventura, scopriamo in queste tre aree cosa c'è da vedere:
DownTown - Middle Town - Upper West Side e Upper East Side infine vediamo anche cosa poter fare a Coney Island e Governor Island Non ti preoccupare che a New York non si perde neppure un bambino. Per orientarsi a Manhattan è sufficiente ricordare questa semplice regola: "le Avenue tagliano la grande mela in lungo e le Street in largo" =^.^=  Ma, prima di concentrarsi su cosa vedere, prendi nota di alcune informazioni importanti che devi assolutamente sapere e segnarti tra le cose da fare prima di partire. Preparazione prima di partire1) Passaporto Elettronico con foto digitale valido per l'America; 2) Devi avere un permesso che si chiama ESTA da richiedere online almeno 72 ore prima della partenza nel sito; esta.cbp.dhs.gov (Questo visto permette di stare negli USA non più di 90 giorni - per soggiorni superiori è necessario un visto che si può chiedere all'Ambasciata); 3) Si consiglia un'assicurazione sanitaria perché in America le cure sono molto costose ed in caso di necessità può essere utile;4) La valuta in America è il Dollaro e quindi devi cambiare Euro prima di partire. Controlla la scadenza delle carte di credito perché sono più utili dei contanti. In questo mometno il cambio è, più o meno: 1Euro = 1,10 $ Sembra favorevole ma la vita a New York è abbastanza cara;5) Una cosa da fare subito, appena arrivati, è l'abbonamento alla metropolitana che a New York si chiama Subway. Conviene un abbonamento che duri per tutto il soggiorno; 6) Consiglio (e ti assicuro che non voglio vendere nulla) di acquistare un carnet di ingressi per le attrazioni direttamente tramite internet perché si risparmia. Ce ne sono molti e di vario genere. Io, ad esempio preferisco the NewYork Pass (quello bianco per capirsi) alcuni optano per il CityPass (quello nero). Dipende molto da quanti giorni uno si trattiene a New York e quali sono le attrazioni che si vuole assolutamente visitare. Nel mio caso considero che voglio usare il pass molto intensamente per un minimo di tre giorni. Dato che si paga a giornata indipendentemente da quante attrazioni si vadano a visitare, voglio concentrare le visite costose nei primi giorni e successivamente rallentare un po'. =^.^= 7) New York è un luogo molto sicuro nel mondo, comunque, prima di partire per l'estero, è sempre bene consultare il sito della Farnesina: Viaggiaresicuri.it Consigli per MangiarePremetto che a New York troverai sicuramente da mangiare. Ci vivono 8 milioni e passa di abitanti e nessuno muore di fame. =^.^= Premesso ciò, ti assicuro che puoi trovare cibo adeguato ad ogni esigenza. Ad esempio noi abbiamo problemi con il glutine e dalle mie ricerche risultano tantissimi i posti dove poter mangiare Gluten Free. A tal proposito ti ripropongo la Map di Google che ho georeferenziato, perché ho segnato in verde molti locali curiosi ed in particolare dove ho scritto GF sono Gluten Free. Prima di entrare in un locale per mangiare oppure anche solamente in un bar per fare colazione, meglio verificare se la locandina in vetrina ha una A, una B o una C (sono obbligati a esporla). Le lettere indicano il livello raggiunto in seguito all’ispezione sanitaria: scegliete solo A. Consiglio: Se hai problemi di tipo alimentare, come allergie o intolleranze, preparati un bigliettino da mostrare. Ad esempio, per chi è Celiaco e non può mangiare alimenti contenenti glutine è buona norma preparare un bigliettino come questo da tenere in caso di necessità: “Since I suffer from an inability to digest proteins derived from cereals (rye, wheat, barley, oats), I cannot eat dishes containing flour, breadcrumbs, semolina, pasta, etc. If any of these ingredients are contained in the meal I have chosen and it is not possible to leave them out, could you please offer me an alternative dish. Thank you very much!” Generici consigli di viaggio per New York Attenzione, non portare cibo in valigia, è vietato e fanno molti controlli in dogana.
Se hai problemi alimentari, al momento di prenotare il volo fallo presente. In caso di Celiachia selezionare opzione: GFML (gluten free meal), cioè il pasto senza glutine.
Al ritorno, considerato che sicuramente avrai acquistato molti abiti nei negozi newyorkesi, ricordati di togliere i cartellini quando li metti in valigia, perché, come ti ho già detto, fanno molti controlli alla dogana. Al rientro in Italia si rischia di pagare qualche tassa di importazione. Quindi "scartellinare" prima di rientrare, sarà la mia parola d'ordine preferita. Due parole sui mezzi di Trasporto
Se arrivi all'Aeroporto JFK ti consiglio un Taxi, sarà un po' caro, ma ti porterà con tutti i bagagli fino all'hotel. In alternativa, è possibile usare l'Airtrain e la Subway. L’Airtrain viaggia 24 ore su 24 ed è un treno di superficie che collega l’aeroporto con le fermate della metro Jamaica e Howard Beach al prezzo di $5. Da queste fermate si può prendere la metropolitana che porterà a Manhattan. Dalla stazione Jamaica partono le linee per Manhattan Middle (E/J) mentre dalla stazione Howard Beach parte la linea A (per Brooklyn e Lower Manhattan). Il tempo di percorrenza è di circa 60 minuti per Midtown Manhattan, 65-75 minuti per Downtown Manhattan. L’Airtrain si paga sempre a parte, ma dalla fermata metro in poi si può usare già l'abbonamento alla Subway. Considerato che sicuramente utilizzerai molto la metropolitana, puoi prendere visione della mappa delle linee della Subway di New York (che loro chiamano NYC Subway) andando a questo link che ti porta al sito ufficiale: web.mta.info/maps/submap.html Se hai problemi, puoi sempre scaricare la mappa delle linee della NYC Subway in formato jpg QUI , oppure in formato pdf QUI . ManceNon fare il Taccagno o la Tirchia, in America è doveroso lasciare una mancia, è quasi obbligatorio. Di solito la chiamano "TIP" e va lasciata a chiunque offra un servizio: dal cameriere, al tassista, al barman. Tieni presente che la mancia è buona parte dello stipendio delle persone e quindi buona creanza ripagarle per la loro gentilezza. Non lasciare una mancia equivale ad un insulto. Le regole per sapere quanto lasciare sono abbastanza semplici: Ristorante: La mancia va dal 15% al 20% del costo. Di solito nello scontrino è segnalata con la scritta "TIP" lasciata in bianco da compilare BAR: Di solito si lascia un dollaro per ogni consumazione. Se ci fermiamo per la colazione o al tavolo, stessa regola del Ristorante. TAXI: Solitamente 2 o 3 Dollari a tragitto; 5 se è un lungo percorso come per esempio dall'Aeroporto a Manhattan. FACCHINAGGIO: Solitamente 2 Dollari PERSONALE delle PULIZIE: 1 Dollaro Se ordinate cibo con consegna a domicilio, al ragazzo si devono lasciare da 2 a 5 Dollari di mancia In caso di Dubbio, una sola regola: "non fare il Tirchio o la Taccagna" =^.^= Ecco come organizzerò il mio soggiorno a New York
Tieni presente che sicuramente non riuscirò a tenere il ritmo, ma ho comunque intenzione di seguire il mio intenso programma. Non capita tutti i giorni di andare a New York e quindi devo cercare di vedere il massimo possibile nel minimo tempo a disposizione. Ed ecco che mi viene un altro consiglio da dare prima a me stessa e poi condividere con te: un paio di settimane prima di partire allenati a camminare. =^.^= Per vedere più in dettaglio le zone da visitare, segui quest link alle mie pagine: DownTown - Middle Town - Upper West Side e Upper East Side - Coney Island e Governor Island ...e... un ulteriore piccolo consiglio, prima di partire controlla gli eventi che ci sono a New York nel periodo che ti interessa. Nella grande mela organizzano sempre cose incredibili e, magari, ne trovi una che potrebbe arricchire la tua avventura. Nella mia pagina dedicata a Middle Town, alla fine, ti regalo un piccolo suggerimento e ti dico dove controllare. Cronoprogramma
Nel mio intento voglio prenotare Volo e Albergo, e vivere New York per almeno una settimana, proprio come una Newyorkese tra Newyorkesi: =^.^= Giorno 1 (io inizierei il tour da MiddleTown )- Empire State Building (consigliato la mattina presto)
- New Museum Arte Moderna
- Madame Tussauds (Museo Cere)
- San Patrick Cathedral
- Rockfeller Center
- Time Square
- MOMA
- Top of the Rock (meglio al tramonto)
- Intrepid Sea, Air & Space Museum
- Crociera Circle Line Cruises
- Battery Park e Statua della Libertà
- Skycraper Museum
- Ground Zero 9/11 Memorial e Museo
- High Line
- Madison Square Garden
- Shop da Macy’s
- Washington Square Park
- Guggenheim
- Metropolitan Museum
- Smithsonian Design Museum
- Barrio
- America Museum of Nationa History (Come nel film; Una Notte al Museo)
- Lincoln Plaza (ci devo almeno passeggiare)
- Lexington Avenue dove scattarono la foto a Marilyn Monroe con la gonna al vento
- Fifth Ave (Hai presente Audrey Hepburn nel film Colazione da Tiffany?...)
- Partecipare ad un coro Gospel
- Tempo per curiosare tra le mille attrazioni ancora non visitate o da rivedere
- Tempo per curiosare tra le mille attrazioni ancora non visitate o da rivedere
Spero che questa guida ti sia stata utile. Io l'ho studiata per il mio viaggio, ma son sicura che può far comodo anche a te. =^.^= Ti sei divertito/a? Allora continua a seguire la nostra guida:Cosa vedere a New York - Come organizzare una gita nella Grande Mela Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town Cosa vedere a New York - parte 2 di 4 - Middle Town Cosa vedere a New York - parte 3 di 4 - Upper West Side - Upper East Side Cosa vedere a New York - parte 4 di 4 - Coney Island e Governor Island
Magari ti può interessare anche:
Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...fai un giro nel nostro
oppure nelle sezioni:  add Gatto NineNineNine nelle tue cerchie di Google Plus e ... commenta pure le mie avventure ... |