YouTube @2.0Trailers Matthew Cosplay on Instagram Gatto NineNineNine RSS Follow the Cat on Google Maps

Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town
di Gatto NineNineNine   

 Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town

Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town ... Concentriamoci nella parte bassa di Manhattan, la cosiddetta DownTown, la punta di questa isola che è di sicuro la più densamente popolata del pianeta. Preparati a camminare perché ci sono un'infinità di cose da vedere e da fare.

         
Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town

          

  Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town

Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town

Down Town è la punta dell'isola di Manhattan, la parte finale in basso. Questa è la zona più vicina a dove si trova la famosa Statua della Libertà.

 =^.^=

NOTA: per quanto mi è possibile, ti segnalerò i siti internet di riferimento dove poter ottenere maggiori informazioni, come: orari di apertura, costi e servizi. Inoltre, considerato che per me una vacanza non è solo divertimento, visitare luoghi, approfondire la mia cultura ma anche assaporare profumi e sapori locali, cercherò di segnalarti ristoranti particolari e sfiziosi e quant'altro potrebbe interessare un Gatto curioso come me, come: negozi, gallerie d'arte e luoghi dove hanno girato film. 

 
New York - cosa fare e cosa vedere nella grande mela - Guide to New YorkNon ti fermare a questa pagina, continua a seguire la nostra guida:
Cosa vedere a New York - Come organizzare una gita nella Grande Mela
Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town
Cosa vedere a New York - parte 2 di 4 - Middle Town
Cosa vedere a New York - parte 3 di 4 - Upper West Side - Upper East Side
Cosa vedere a New York - parte 4 di 4 - Coney Island e Governor Island

 

 New York Map con punti interessanti da vedere - Interesting New York Map
Controlla nella mappa condivisa di Google: New York - Luoghi da vedere

 Ecco tutte le principali attrazioni da vedere:

   

 New York - Ground Zero - 9/11 Memorial & Museum

1. Ground Zero - 9/11 Memorial & Museum. In onore alle 2.983 persone uccise negli attentati dell’11 settembre 2001, nel luogo dove si trovavano le ex torri gemelle è sorto un Memorial ed anche un Museo. Il museo racconta la storia degli eventi di quel terribile giorno con manufatti, foto e testimonianze. Maggiori info qui: www.911memorial.org

    

 

New York - Battery Park

2. Battery Park è una zona verde dove ci si può riposare e magari assaggiare un gelato. Da qui dove partono i traghetti per la Statua della Libertà. Nel parco è stata posizionata quella che chiamano The Sphere, sistemata come monumento ai tristi eventi dell'11 Settembre. Questo perché si tratta della sfera che si trovava al centro del World Trade Center al momento dell'attacco terroristico. 

 New York - Battery Park - The Sphere New York - Battery Park - The Sphere

New York - Battery Park - The Sphere

   

 

Location dove hanno girato il film Men-In-Black (MIB): Battery-Park dove Will Smith era seduto prima di diventare un MIB
3. Battery-Park - Location dove hanno girato il film Men-In-Black (MIB ), ho segnato il luogo esatto dove Will Smith era seduto prima di diventare un MIB
Location dove hanno girato il film Men-In-Black (MIB): Battery-Park dove Will Smith era seduto prima di diventare un MIB
Will Smith seduto a Battery Park nel film MIB, mentre decide se diventare un MIB o tornare alla sua vita normale
   
  
 Location dove hanno girato il film Men-In-Black (MIB): Ingresso al Quartier Generale Men In Black - Headquarter MIBal Battery Park
4. Location dove hanno girato il film Men-In-Black (MIB ): Ingresso al Quartier Generale Men In Black - Headquarter MIB al Battery Park. In verità si tratta dell'ingresso alle ventole di aereazione della sottostante galleria, quando non possiamo certo entrare, ma val pure una foto.
Location dove hanno girato il film Men-In-Black (MIB): Ingresso al Quartier Generale Men In Black - Headquarter MIBal Battery Park
Will Smith - Headquarter MIB
 
 
 
New York - Statue of Liberty and Ellis Island Immigration Museum
5. Statue of Liberty and Ellis Island Immigration Museum. Per visitare il monumento nazionale della Statua della Libertà dobbiamo raggiungerlo con un breve tragitto in traghetto direttamente da Battery Park. Per poter salire sopra la Statua è necessario prenotarsi per tempo, lo puoi fare direttamente da questo sito internet: www.statueoflibertytickets.com
Consiglio anche una visita al Museo dell'immigrazione che si trova ai piedi della Statua della Libertà, non che sia particolarmente stupefacente, ma rappresenta l'anima di New York, costruita da milioni di immigrati che sono passati da qui.
 
 
 
 New York - The Skyscraper Museum
6. The Skyscraper Museum (39 Battery Place) - Val bene una visita anche solamente per ammirare questa futuristica struttura in acciaio e vetro, meraviglioso anche il panorama. In pratica è una galleria dedicata ai grandi architetti che hanno disegnato New York ed in particolare i suoi grattacieli. Per maggiori info: www.skyscraper.org
 
 
 
New York - Art - Statura del Toro di fronte a Wall Street - Charging Bull, Wall Street Bull o Bowling Green Bull

7. Da vedere la Statua del Toro davanti a Wall Street. (Charging Bull - Wall Street Bull) - (Tra Broadway & Morris St) - Ultimamente hanno messo di fronte al toro un'altra statua di una ragazzina, divertente vedere il confronto di queste due opere.
 
 
 
New York - Wall Street
8. Visto che saremo in zona, non può mancare una foto di fronte a Wall Street, una delle borse più effervescenti a livello planetario. Di sicuro la più famosa.
 
 
 
 
 New York - One World Observatory
9. One World Observatory - Entrata da West St. at Corner of Vesey St. Si vede tutta NY dall’alto. Maggiori info: oneworldobservatory.com
 
 
 
 New York - Federal Hall
10. Federal Hall () E' un vecchio edificio di New York, qui hanno girato diverse scene di film, tra i più famosi: Batman e Ghost. Vale di passarci davanti, anche solo per scattare una foto.

 New York - Federal Hall - location Ghost e Batman film

New York - Federal Hall - location Ghost e Batman film 
 
 
 New York - Museum at Eldridge St.
11. Museum at Eldridge St. (12 ) - Si tratta di una Sinagoga edificata nel 1887, è stato recentemente restaurata e val pure una piccola visita. Maggiori info: eldridgestreet.org
 
 
 
12. MANGIARE: Ristorante Empanada Mama (95 Allen Street), prepara piatti tipici della cucina colombiana e sudamericana in generale. Le specialità della casa, manco a dirlo sono le Empanadas (fagottini ripieni) disponibili in decine di gusti. Ad esempio c’è la Mambo Italiano ripiena con salsiccia, peperoni, mozzarella e cipolla (da 2 a 5 dollari). Ottima la sangria e i dolci. Particolarmente consigliata la Hawaiian Empanada. Il ristorante è aperto tutti i giorni 24 ore su 24, molto frequentato dai newyorchesi. Considerate le ridotte dimensioni del locale durante i pasti non è semplicissimo trovare posto. E’ disponibile anche il servizio da asporto. Per curiosità: www.empmamanyc.com  
 
 
 
 
 New York - Trinity Church
13. Trinity Church (
 
 
 
 New York - Ponte di Brooklyn
14. Ponte di Brooklyn - C'è una passerella pedonale e si può fare una passeggiata. Dicono sia meglio visitarlo la sera per ammirare le luci della città al tramonto.
 New York - C'era una volta in America - Water Street
NOTA: Se vai a Water Street, puoi ammirare uno spaccato del Ponte di Brooklyn tra i palazzi. In questo punto hanno girato alcune scene del film: C'era una volta in America.
New York - C'era una volta in America - Water Street
New York - C'era una volta in America - il Ponte di Brooklyn visto da Water Street
New York - Ponte di Brooklyn - Woody Hallen nel film Manhattan
Inoltre, lungo la passeggiata sul lato dell'East River c’è la panchina dove hanno scattato questa foto di Woody Hallen nel film Manhattan
 
 
 New York - Ingresso al Manhattan Bridge
15. Per rimanere in tema di Ponti, da vedere l'ingresso al Manhattan Bridge, anche solo per scattare una foto.
 
 
 
 New York - Little Italy
16. Little Italy - Val pure una visita, anche se dice che non è più come una volta. Oggi come oggi è diventata solo una trappola per turisti, eppure, magari, è da vedere. In Grand Street c’è quell’arco di benvenuto a Little Italy, un crocevia tra i più fotografati di questo quartiere.
 
 
 
 
17. MANGIARE: Erin McKenna’s Bakery per una sosta Gluten Free, Vegan & Kosher Bakery. Per info: www.erinmckennasbakery.com
 
 
 
 New York - Chinatown
18. Chinatown - Continuando le nostre escursioni in questi caratteristici e pittoreschi quartieri di Manhattan, non può mancare una visita a Chinatown.
 
 
 
New York - Soho
19. Soho - Forse il più interessante dei quartieri di New York, almeno per me. Qui la parola d'ordine è "shopping" sfrenato. Soho è un quartiere alla moda e vale bene una visita. Curiosità: la parola Soho deriva da: South of Houston Street .
Se ti guardi attorno, in questo quartiere, osserva i palazzi e le vecchie scale antincendio in ferro.
Ci sono numerose gallerie d'arte e vale la pena passare davanti alle loro vetrine. 

 
 
New York - Nolita
20. Quartiere Nolita, ovvero la nuova Little Italy
 
 
21. MANGIARE: Pala Pizza (Gluten Free vicino a NOLITA. Per info: www.palapizza.com
 
 
22. SHOPS: Tra i quartieri Soho e NeoLita, si cono diversi negozi che val la pena anche solo vedere:
- Apple Store
- Italia Independent
- Luis Vuitton
- Adidas store
- Prada
Se hai guardato la mappa Google che ti ho messo a disposizione, son quelli con i segnalibri marroni.
La mappa la puoi trovare QUI .
 
 
New York - San Patrick old cathedral
23. San Patrick Cathedral (
 
 
 
 New York - Tompkins Square Garden
24. Tompkins Square Garden - Un bel parco nell’East Village dove poter fare una pausa. Curiosità sull’East Village, le strade sono chiamate con delle lettere, è per questo che viene nominata Alphabet City. Ho letto che un tempo era una zona malfamata ma poi bonificata e riqualificata. Qui intorno da vedere:
- St. Marks Place – affollata, ricca di bar, ristoranti e negozi
- Strand Bookstore, 828 Broadway (angolo della 12th St.) un enorme negozio di libri usati
 
 
 
25. MANGIARE: qui nei dintorni dell'East Village:
- TuLu’s Gluten Free Bakery (
- Jennifer Way Bakery (
- Risotteria Melotti (
 
 
26. MANGIARE: Milon Indian Restaurant (nche solo da vedere. Dicono alcune recensioni: A parte gli ottimi piatti e gli ancor più ottimi prezzi, vale la pena cenare da Milon per due motivi: primo, le migliaia di lucette colorate che ricoprono soffitto e pareti, trasformando la sala in un albero di natale bollywoodiano anche in estate inoltrata; secondo, il trattamento riservato ai compleanni. Vi diamo un consiglio: che sia vero o no, dite ai camerieri che al vostro tavolo c’è qualcuno da festeggiare. E state a vedere cosa succede quando arriva il dessert. info: www.milonny.com
 
 
 
New York - St Marks Place
27.St Marks Place - Da vedere con tutti negozi stravaganti.
 
 

 New York - Greenwich Village
28. Greenwich Village (grènic’, dicono loro e non grìnuic’) - Vale una bella passeggiata.
Qui possiamo curiosare un po' e trovare:
- Il palazzo dove hanno girato il telefilm Friends, all’angolo di Bedford Street e Grove Street.
- Nella stessa strada, al numero 75, la casa più stretta di tutta New York City: misura meno di tre metri.
  New York - Washington Square Park - location Come d'Incanto - Enchanted
- Molto interessante il Washington Square Park ideale per una piccola pausa relax. All'interno di questo parco ballavano e cantavano i protagonisti del film Come d'Incanto (Enchanted)
 New York - Washington Square N - la casa dove hanno girato Io sono Leggenda - location I'm Legend con Will Smith
- In Washington Square N, puoi ammirare l'ingresso della casa dove abitava Will Smith nel film Io sono leggenda (I'm Legend)
- Una piccola curiosità sull'arco che si trova dentro il Washington Square Park, il Washington Square Arc, all’inizio era stato fatto di legno, poi, visto il successo, venne ricostruito in muratura.
New York - La Gabbia (The Cage di West 4th Street Courts)
- La Gabbia (The Cage di West 4th Street Courts), dove potrete osservare i migliori giocatori di basket della nazione. E' un piccolo angolo ma immortalato spesso in vari film americani.
- Washington Square Park, circondato dai caratteristici palazzi della New York University, con le loro inconfondibili bandiere viola.
I punti esatti li puoi vedere nella mia mappa di New York: QUI
 
 
 
 New York - Grace Church
29. Grace Church (
 
 
 
 New York - Ghostbuster in N Moore St
30. Ghostbuster in N Moore St - dove puoi trovare il Deposito dei Ghostbuster .
 Ghostbuster - New York location - Headquarter
Ghostbusters - New York location - Headquarter
 
 
 
New York - Biblioteca centrale - NY Public Library
31. Biblioteca centrale - NY Public Library (5th Ave at 42nd St) Per rimanere in tema di location di Ghostbuster, anche qui hanno girato alcune scene.
 New York - Biblioteca centrale - NY Public Library - Ghostbusters location
New York - Biblioteca centrale - NY Public Library - Ghostbuster location
New York - Biblioteca centrale - NY Public Library - Ghostbusters location
New York - Biblioteca centrale - NY Public Library - Ghostbuster location con Bill Murray e Dan Aykroyd
 
 
 
 New York - Union Square Statua di George Washington
32. Union Square dove si trova la Statua di George Washington val bene una passeggiata.
 
 
 
33. MANGIARE: Whole Foods Market (: Si tratta di una catena di supermercati, con molti alimenti biologici e senza glutine (perfetto quindi anche se soffrite di intolleranze o celiachia). All’interno troverete una vasta selezione di zuppe, primi e secondi caldi, insalate e piatti freddi, da cui potete servirvi come un self service. Pagherete alla cassa un tot al peso (tipo 8$ alla libbra) e sempre all’interno del supermercato troverete tavoli e posate per sedervi comodamente a mangiare. Se è una bella giornata potete anche scegliere di portare il cibo con voi in un parco, ma secondo me dentro è molto più comodo, pulito, con il bagno a disposizione e i piatti non si raffreddano. www.wholefoodsmarket.com
 
 
 
 New York - Fuller Building, noto anche come Flatiron Building (Ferro da Stiro)
34. Fuller Building, noto anche come Flatiron Building (Ferro da Stiro) è il palazzo con la facciata più stretta, fotografatissimo. Da vedere.
 
 
35. MANGIARE: Mozzarelli’s Gluten Free (vicino al Fuller 38 East 23rd street).Per info: www.mozzarellis.com
 
 
36. MANGIARE: Blue Smoke (chi fosse alla ricerca di un BBQ. Info: www.bluesmoke.com
 
 
 
New York - High Line
37. High Line - Si tratta di una vecchia linea sopraelevata della Metro (Subway) dismessa. Hanno riqualificato questa struttura ed in breve è diventata un percorso pedonale con panchine e piccoli giardini. Si estende per circa un chilometro e mezzo nel quartiere di Chelsea, tra le gallerie d’arte e l’Hudson River. Bella passeggiata nel verde, incastonata tra alcuni dei palazzi più belli della città. Ci sono aiuole fiorite e graffiti tutti da fotografare. Assolutamente da vedere, confondendosi tra i newyorchesi in pausa pranzo, Dice che è aperto dalle 7:00 alle 19:00. 
 
 
38. MANGIARE: Capizzi (547 Ninth Avenue) - Autentica pizza italiana. Si trova nel quartiere di Hell’s Kitchen a Manhattan. Il nome Capizzi trae origine dalla cittadina in provincia di Messina, città natale della nonna e della madre del proprietario della pizzeria. Oltre alle pizze, il menu propone insalate e antipasti tipici italiani, come l’insalata siciliana di fagioli o l’antipasto misto. Info: capizzinyc.com
 

39. MANGIARE: The Meatball Shop - Hai presenti le polpette americane, quelle che fanno finta siano italiane? Ecco, il ristorante Meatball shop, come si capisce dal nome, è specializzato proprio in polpette. Ne potrai gustare di ogni tipo (anche vegetariane), accompagnate da una salsa a tua scelta, oppure in mezzo a deliziose focacce, o insieme a dei rigatoni. Per ordinare, segni su un menu di plastica il piatto che vuoi e con quale salsa lo accompagni. Per maggiori info: www.themeatballshop.com
Ho trovato 6 ristoranti di questa catena di Meatball Shop, ti lascio gli indirizzi:
Hell's Kitchen: 798 9th Ave
Chelsea: 200 9th Ave
Upper East Side: 1462 2nd Ave
Upper West Side: 447 Amsterdam Ave
Lower East Side: 84 Stanton Street
West Village: 64 Greenwich Ave

 

 

40. MANGIARE: GROM (gelati italiani) Conosci le gelaterie Grom? Sono gelaterie italiane davvero speciali, per prima cosa sono Senza Glutine, assolutamente tutto senza glutine, poi hanno solo gelati di stagione e se li provi non te li dimentichi. Per capire di cosa parlo, vai a vedere il loro sito internet: www.grom.it (Dopo però, promettimi di tornare a leggere questa mia strana guida di New York =^.^=)
Grom ha negozi in tutto il mondo ed a New York ne ho trovati due:
233 Bleecker St (vicino al Washington Square Park)
1796 Broadway (all'angolo inferiore sinistro del Central Park)
 
  
New York - Chelsea Market place
41. Chelsea Market Place - Dicono che sia da vedere e che ci si mangia anche bene. Si tratta di un mercato con prodotti gastronomici ospitato dentro una ex fabbrica. Per info: www.chelseamarket.com
 
 
42. MANGIARE: The Lobster Place (75 Ninth Avenue) - Ti piace il pesce e i crostacei? Allora, se ti trovi nel Chelsea Market, puoi unire la visita a una piacevole sosta da Loabster Place. Ci trovi aragoste, sushi, loabster roll e altri piatti preparati con pesce fresco. (In internet dicono di aver mangiato una zuppa di pesce a 8 dollari). Per info: www.lobsterplace.com  
 
 
 
New York - Madison Square Garden chiamato anche The Garden
43. Madison Square Garden chiamato anche The Garden (
 
 
 
 New York - Bryant Park
44. Bryant Park - E' un bel parco da vedere, anche solo per una piacevole sosta relax. Per info: www.bryantpark.org
 
       
New York - cosa fare e cosa vedere nella grande mela - Guide to New YorkTi sei divertito/a? Allora continua a seguire la nostra guida:
Cosa vedere a New York - Come organizzare una gita nella Grande Mela
Cosa vedere a New York - parte 1 di 4 - Down Town
Cosa vedere a New York - parte 2 di 4 - Middle Town
Cosa vedere a New York - parte 3 di 4 - Upper West Side - Upper East Side
Cosa vedere a New York - parte 4 di 4 - Coney Island e Governor Island

   

Magari ti può interessare anche:       

Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...

fai un giro nel nostro

    BLOG   

     

oppure nelle sezioni:



 

     

 
< Prec.   Pros. >
-->
     Primo Libro di Gatto999 - La Perdita di Teddy  
il primo Libro per Bambini
   di Gatto NineNineNine

Contatore Gatto999

Follow the Cat on Google MapsYouTube Channel Trailers News 2.0Matthew Cosplay on InstagramGatto NineNineNine on InstagramGatto NineNineNine on TwitterGatto NineNineNine RSSGatto NineNineNine on GiphyGatto NineNineNine on PinterestGatto NineNineNine RSS

Navigando in Gatto999.it accetti la sua Cookie Policy.