


Una giornata da Primitivi |
di Gatto NineNineNine | |
Per una giornata ci siamo trasformati in uomini (e donne) primitivi ... abbiamo scheggiato la selce per fare un coltello ... abbiamo acceso un fuoco battendo tra loro due pietre ... abbiamo dipinto scene di caccia sulla roccia ...
Una giornata da Uomini Primitivi
Per una giornata ci siamo trasformati in uomini (e donne) primitivi ... siamo andati in una Riserva Naturalistica dove un gruppo di studiosi sulla vita dei nostri illustri antenati, gli uomini primitivi, ci illustra come vivevano, sopravvivevano, cacciavano, mangiavano e ... giocavano. Appena arrivati abbiamo avuto l'impressione di aver fatto un balzo indietro nel tempo, immersi nella natura, circondati dal bosco. Un enorme gregge di pecore pascolava in una vicina spianata di erba, ognuna di esse aveva al collo una campana ed il rumore che il gregge produceva era piacevolmente assordante. Immersa nel verde, da lontano, incontriamo la capanna di una piccola tribù di uomini primitivi. Sembrano pacifici ... ci avviciniamo, curiosi. I nostri amici dell'età della pietra sono veramente amichevoli ... si fanno anche fotografare !... Incontriamo subito un antropologo che studia la vita dei nostri antenati, è un tipo simpatico e sorridente. Inizia ad illustrare ai presenti come facevano gli uomini primitivi a scheggiare la selce. Ci racconta che nella preistoria ancora non erano stati inventati i coltelli, ancora non era stato neppure scoperto il metallo e l'unico materiale che veniva utilizzato era la pietra. La pietra per eccellenza in quel lontano mondo era la selce, una pietra molto simile al vetro con la proprietà di scheggiarsi in lamine molto taglienti. L'antropologo mi chiama volontaria per sperimentare quanto fosse tagliente la selce. In effetti con un piccolo pezzetto di quella pietra si può tagliare un resistente fazzoletto fatto di pelle. Subito dopo l'antropologo chiama anche mio Fratello a verificare quanto fosse tagliente la selce ... attento !... Quella piccola pietra taglia più di un coltello !... L'antropologo ci illustra anche un metodo utilizzato dai nostri antenati per accendere il fuoco, ovvero battendo tra loro due pietre: una naturalmente era selce, l'altra è una pietra particolare, anche chiamata pietra focaia, che ha la proprietà di emettere scintille quanto viene colpita. Fratellino prova subito ... purtroppo non riesce ... stasera cena fredda !... Passiamo ad un altro laboratorio, dove ci viene mostrata la tecnica utilizzata dai nostri avi per fae murales cavernicoli !... Divertentissimo !... -- Hai un sasso dove disegnare ?... -- Certo ... guarda in quel mucchietto se qualcuno t'ispira !... Fratellino riesce a fare un disegno bellissimo ricopiando un'immagine di un vero affresco neolitico !... Dietro di noi iniziamo a sentire strani rumori ... ci voltiamo e ... ci sono degli enormi porcelli che cercano di bere ad un vicino ruscello. Non sono cinghiali, sono domestici, allevati assieme alle pecore che abbiamo incontrato al nostro arrivo. Fratellino si avvicina ... il porcello, indispettito, si allontana. Ecco qui il risultato delle nostre pitture rupestri su sasso !... Ti piacciono ?...
Per ultimo abbiamo assistito alla costruzione di antichi, rudimentali ed affascinanti strumenti musicali ... gli stessi strumenti che i nostri illustri antenati utilizzavano per giocare con la musica !... Salutiamo i nostri nuovi amici sperando di rivederci presto !...
Ti abbiamo coinvoltocon questa nostra avventura ?... Vuoi vedere anche: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La Torre di Pisa Venezia Roma Non ti fermare alle Avventure ... Leggi anche altri tra i miei racconti Guarda le mie filastrocche Visita la sezione di Mio Fratello Fai un giro nella sezione divertimento Vivi altre delle nostre avventure |
< Prec. | Pros. > |
---|