Miniera d'Oro |
di Gatto NineNineNine | |
Ultimamente abbiamo aggiunto ai nostri variopinti passatempi la caccia all'oro !...
Miniera d'Oro
Quest'anno in occasione delle nostre vacanze "avventura" abbiamo fatto una piccola deviazione ed abbiamo trovato nulla di meno che una Miniera d'Oro !.... Non ci credi ?... Quando mai ti ho raccontato una bugia per la quale dubiti delle mie parole ?... Ecco una foto di me e di mio Fratello proprio all'ingresso della Miniera d'Oro della Guia, poco lontano dalla vetta del Monte Rosa !... Ragazzi che posto !... Mio Fratello è impaziente di entrare dentro la Miniera .... credo che abbia visto troppe volte Biancaneve ed i Sette Nani ... magari pensa di vedere diamanti e gemme preziose incastonate nell'oro zecchino !... Una cosa è sicura, ride, ride forte e saltella euforico !... Incontriamo un vecchio vagoncino sopra un binario .... antichi resti dell'attività estrattiva che veniva svolta nella Miniera d'Oro. Arriviamo fino ad una bella cascata, la Miniera d'Oro si trova proprio accanto. L'ingresso alla Miniera d'Oro non è particolarmente attraente ma evoca strani sentimenti, un misto tra mistero e fascino. Purtroppo non ci è proprio possibile fare delle foto all'interno ... peccato !... Ma posso raccontarvi ciò che è successo !... La Guida ci informa che la visita dentro questa Miniera Museo dura circa 40 minuti e ci inoltreremo per circa 800 metri dentro la montagna. All'interno ci sono molte gallerie laterali e negli ultimi duecento anni sono stati scavati quattro livelli superiori e tre inferiori. Noi ci avventureremo solamente nel passaggio principale, quello più diretto ed anche quello più "comodo". Ovvero noi rifaremo il percorso che facevano i muli per portare via le pietre contenenti l'oro da dentro la Miniera. La Guida ci dice che è necessario vestirsi bene perché dentro la montagna ci sono 9 gradi centigradi ed un'umidità del 90%. Questa è una condizione perenne all'interno della Miniera, ovvero sia in estate che in inverno si mantiene a 9 gradi centigradi. Grazie a questa temperatura fredda ed in particolar modo grazie all'umidità del 90% molte delle Miniere che si trovano attorno al Monte Rosa stanno pensando di trasformarle in impianti termali, adatti alle persone con problemi respiratori. Ci viene dato un bel giubbotto con sopra scritto "Miniera d'Oro" e ci avventuriamo all'interno del cunicolo principale.
Ho scannerizzato l'opuscolo della Miniera per farti vedere come è dentro ... Camminiamo ... camminiamo .... La Guida ci racconta che negli ultimi duecento anni la concessione estrattiva nella zona del Monte Rosa era di una compagnia inglese e quasi tutta la popolazione montana era occupata a lavorare dentro una delle 80 Miniere d'Oro presenti. La zona circostante, purtroppo, veniva chiamata la "Valle delle Vedove" proprio perché il lavoro nelle miniere era veramente duro e pericoloso, inoltre i minatori morivano presto a causa della silicosi, una malattia che viene respirando la polvere di pietra. La Guida ci racconta che la roccia circostante è veramente dura e quindi dentro la Miniera non è necessario mettere i classici paletti di legno per i sostegni, perché la roccia è più che sufficiente a tenere in piedi le gallerie. Mano a mano che ci inoltriamo iniziamo a vedere degli scavi laterali, la Guida ci dice che gli scavi laterali venivano fatti quando si incontrava una vena aurifera e ce ne mostra una !... Ci fa vedere una striatura bianca nella parete, ci avviciniamo ... -- Non luccica !... -- Guardate queste striature nere nel cristallo bianco. -- Ci dice ancora la Guida. -- Non luccicano !... -- Ci lamentiamo. -- Quelle striature nere, quelle che meno di tutto sembrano oro, sono delle rocce particolarmente ricche di quel nobile metallo. -- Ci assicura. -- Davvero ?... -- Davvero !... La Guida ci spiega che da quel minerale nero viene estratto l'oro. Il procedimento è abbastanza semplice: si frantuma la roccia nera fino a ridurla in polvere, viene amalgamata con l'acqua della cascata ed infine viene aggiunto il mercurio. Il metallo liquido mescolato alla roccia nera assorbe le particelle di oro. Quando il mercurio ha assorbito l'oro viene recuperato per caduta; ovvero si toglie l'acqua ed il metallo che è più peso rimane nel fondo. Infine viene fuso in modo da far vaporizzare il mercurio mentre l'oro rimane. Ci racconta che questa Miniera sarebbe ancora piena di oro ma i costi di estrazione sono troppo alti e quindi non è più redditizio scavare. E' tutto molto, molto interessante ... pensiamo a quale tipo di vita devono aver fatto i minatori ... deve essere stata una vita molto, molto difficile !...
Vuoi vedere le foto della nostra vacanza nel Lago Maggiore ?... Clicca qui .
Vuoi vedere anche la nostra avventura dentro una Miniera di Rame ?...=^.^=Clicca qui .
Ti abbiamo coinvoltocon questa nostra avventura ?... Vuoi vedere anche: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La Torre di Pisa Venezia Roma Non ti fermare alle Avventure ... Leggi anche altri tra i miei racconti Guarda le mie filastrocche Visita la sezione di Mio Fratello Fai un giro nella sezione divertimento Vivi altre delle nostre avventure |
< Prec. | Pros. > |
---|