

Origami - mini Insetto |
di Gatto NineNineNine | |
Anche oggi mio Padre ha preso un pezzetto di carta ...si è seduto accanto alla tavola di cucina ed ha iniziato a piegarlo ...-- Cosa fai ?... --- Ho chiesto ...-- Cosa fai ?... -- Ha chiesto mio Fratello ...
Origamimini insetto
-- Voglio vedere se riesco a piegare un origami insetto in miniatura !... -- Ha risposto mio padre ...-- Davvero ?... -- Abbiamo chiesto in coro io e mio Fratello.-- Davvero !... Voglio piegare un origami insetto, con quattro zampe e quattro lunghe antenne !... -- Divertiamoci assieme a piegarlo !... Partiamo da un piccolo foglietto di carta ... quadrato, naturalmente, come si conviene per i migliori origami !... Uno di quei foglietti per prendere gli appunti, un mini foglio, verde ... proprio come un insetto ... Diagonali !... e ... iniziamo a miniaturizzare questo foglietto di carta !... Un piccolo suggerimento: se mi segui per la prima volta utilizza un foglio di carta un pò più grande del mio ... per la miniaturizzazione puoi provarci la prossima volta !... Impacchettare ... [a] Adesso piegare l'angolo superiore destro in modo da sovrapporlo alla diagonale. Riaprire. [b] Piegare l'angolo inferiore destro in modo da sovrapporlo alla diagonale centrale. Riaprire. Dobbiamo riproporre le stesse piegature [a] e [b] su tutti e quattro le parti della figura ... Adesso dobbiamo prendere una misura ... quindi prendere il lato sinistro superiore e sovrapponiamolo nel punto di incontro delle piegature fatte in [a] e [b] sul lato destro, una volta sovrapposto segnare il punto di piegatura lungo la mediana centrale ... OK è difficile da spiegare però è semplice ... guarda la prossima foto e capirai cosa intendo ... Riapri e torna alla figura impacchettata ... Il punto che abbiamo trovato nel passo precedente ci serve come segnalibro per piegare la punta superiore ... vedi in foto ... piega la punta superiore in modo che tocchi il punto segnato. Adesso apriamo tutto il foglietto ... già si possono vedere numerose pieghe ... bello !... Notiamo al centro le pieghe che formano un quadrato ... Utilizzando i lati del quadrato centrale, dobbiamo piegare gli angoli del nostro foglietto in modo che le punte siano allineate con le diagonali ... Come i lati del quadrato centrale dobbiamo svolgere quattro piegature. Riaprire il nostro foglio ... si vedono bene i raggi che sono i prolungamenti dei lati del quadrato centrale ... Adesso ripieghiamo la figura come in foto. Questo è difficile da spiegare ... è preferibile osservare la figura ... vediamo: osservando il quadrato centrale piegare i prolungamenti di due lati verso l'interno e piegare la diagonale che esce perpendicolare dall'angolo che comprende i due lati del quadrato che abbiamo preso in esame. Scusa, purtroppo meglio di così non riesco a spiegare ... =^.^= Questo è il risultato che dobbiamo ottenere dalla piega precedente !... La linguetta che fuoriesce posizionarla a destra. Adesso ... un'altra piegatura facile ma contemporaneamente difficoltosa da spiegare !... In pratica dobbiamo ripiegare verso l'alto la parte inferiore sinistra piegando lungo il lato inferiore del quadrato centrale ... Tirare verso l'esterno il triangolino interno alla figura nella parte alta a sinistra, proprio come fa mio Padre !... Appiattire ... Adesso .... Ach !... Non ti devi preoccupare !... Non è difficile !... Il problema è mio nel doverlo spiegare !... in pratica: prendere la punta inferiore destra e portarla verso l'alto, contemporaneamente aprire la figura ed alzare il triangolino interno verso l'alto ... la punta inferiore va portata a sinistra, in alto. Appiattire !... Nota .. la figura risultante è questa, la punta che prima era in basso a destra adesso si trova in alto a sinistra ed il rettangolo che vedi a destra era il triangolo che prima si trovava all'interno ... =^.^= Vedrai che se provi con il tuo foglietto di carta risulta tutto più semplice da comprendere !... Bene !... Ora piegare la parte superiore verso il basso in modo da ricreare un quadrato ... ... proprio come mostrato in foto. Rigirare la figura ... sotto vediamo una specie di fiorellino ... ... dobbiamo piegare i petali di quel fiorellino ed alzare le pieghe lungo le diagonali, proprio come mostrato in foto. Prendendo in esame il fiorellino appena creato ... prendiamo un angolo, uno a caso e, seguendo le diagonali della punta ripieghiamo verso l'interno. Appiattire ... deve venire fuori una figura come quella in foto. Ripetiamo la stessa piega su tutti e quattro i lati della figura ... Mi raccomando ... se utilizzate un foglietto minuscolo come il mio ... la precisione è fondamentale !... Ecco fatto !... Abbiamo piegato i quattro lati ... questo è il risultato ottenuto !... Puoi non crederci, ma, le quattro punte che vedi saranno le future antenne del nostro insetto origami !... Iniziamo a lavorare di fino !... Come si dice in gergo !... Apriamo un lato, uno a piacere ... =^.^= Gonfiamo (non trovo un termine migliore) dall'interno ... Appiattire !... Identica piegatura deve essere fatta su tutti e quattro i lati della figura ... [c] Adesso iniziamo a lavorare proprio nel piccolo piccolo !... Aprire uno dei lati della figura dove è presente quel piccolo triangolino che mio Padre indica con il suo dito indice ... deve essere ripiegato verso il basso. Girare all'angolo successivo ... che è diverso ... [d] In questo lato dobbiamo affinare l punte ... quindi ripieghiamo i lati verso il centro, proprio come in foto ... =^.^= Appiattire e rigirare la punta interna verso il basso. Dobbiamo ripetere identiche copie tutto attorno alla figura, proprio come nei punti [c] e [d]. mi raccomando la precisione ... in special modo se si utilizza un foglietto di carta tanto minuscolo !... Finiamo tutti i lati della figura ... inizia a diventare veramente piccola ... ma ancora dobbiamo miniaturizzare !... Ora sistemiamo l'interno della punta !... Aprire uno degli spicchi superiori. Ripiegare le alette interne verso il centro. Appiattire e richiudere !... Girare la figura ed aprire lo spicchio opposto a quello sistemato prima. Ripiegare verso l'interno le linguette interne e richiudere, proprio come fatto dall'altro lato. Adesso dobbiamo affinare ulteriormente le antenne ... quindi prendiamo un lato e ripieghiamo su se stesso verso il centro della figura, in modo che la punta superi di un pò la diagonale centrale .... proprio come in foto !... Adesso ripiegare ulteriormente la punta (quella che aveva superato il centro della figura) verso l'esterno, in modo che la punta vada a coincidere con il bordo della piegatura svolta nel precedente punto. Come al solito è più facile da vedere che non da spiegare. Riaprire le ultime due pieghe ... Prendiamo in esame, attentamente, la punta che abbiamo ripiegato su se stessa nel punto precedente. Dobbiamo rigirare la punta verso l'interno seguendo le pieghe, una verso l'interno e l'altra verso l'esterno. [e] In foto vediamo come è stata inserita la punta verso l'interno della figura. Appiattire !... Naturalmente la precisione è fondamentale !... Appiattire bene !... Adesso dobbiamo sistemare l'altro lato ... quindi ... ripiegare la punta verso il lato opposto, un pò più avanti del centro. Adesso ripiegare ulteriormente la punta, questa volta verso l'esterno, facendo in modo che non superi la linea di piegatura fatta nel punto precedente. Aprire le ultime due pieghe. Analogamente a quanto fatto nel punto [e] dobbiamo inserire la punta verso l'interno della figura, seguendo le linee fatte nei punti precedenti. Naturalmente la piega più esterna va piegata verso l'interno e la piega interna viene utilizzata per riportare in avanti la punta. Appiattire ... Da questa foto laterale si vede perfettamente come deve risultare la figura dopo aver fatto le pieghe [e] su due lati della figura ... Le stesse pieghe [e] devono essere fatte anche nei lati rimanenti !... Questo è il risultato che dobbiamo ottenere !... =^.^= Le quattro estensioni laterali diventeranno le zampette del nostro nuovo, piccolo, miniaturizzato, amico insetto !... Iniziamo ad affinare, ulteriormente, le zampette !... Prendiamo una delle estensioni viste nel punto precedente, rigiriamola verso l'esterno e ripieghiamo i lati su se stessi per affinare la zampetta !... Analogamente sistemiamo la zampetta anteriore ... portiamo l'estensione verso l'esterno ed affiniamola rigirando i lati su se stessi verso l'interno !... Ecco il risultato !... Sembra già che zampetti via da solo !... =^.^= Naturalmente dobbiamo sistemare le zampette anche dall'altro lato ... Adesso passiamo a sistemare le antenne del nostro insetto !... Prendiamo le estensioni lunghe, vanno portate verso l'esterno ed affinate ripiegando i lati su se stessi verso l'interno, proprio come fatto per le zampette !... =^.^= Ecco sistemate le antenne superiori ... Analogamente passiamo alle antenne inferiori ... Ultima antenna del nostro nuovo amico insetto !... Affinare e ripiegare verso l'esterno ... Adesso dobbiamo sistemare le antenne, a piacere !... Personalmente le preferisco all'indietro, ma possiamo essere sistemate dritte o in avanti, minacciose !... =^.^=
Evviva !... Abbiamo completato la nostra opera !... E' nato un micro insetto origami !... E' talmente piccolo da poter partecipare al Guinness World Records !... Guardalo !... E' grande tanto quanto una monetina da 5 cents !... Simpatico vero ?... Sembra quasi che sorrida !... Uno sguardo di lato ... di profilo è perfetto !... Un micro origami con quattro zampette e quattro antenne !... E' venuto proprio bene .. ci facciamo i complimenti da soli ... è difficile che qualcuno ci lasci un messaggio ... anche tu che stai leggendo .. perché non lasci un messaggio ?... =^.^= Un altro bell'aggettivo per questo origami ... aerodinamico !... Ho idea di avergli fatto un pò troppe foto ... ... perché mi rendo conto che non ho più molto da scrivere ... Olè !...
... ma .... cosa sta succedendo nel nostro tavolo di cucina ?... Accidenti ... siamo infestati da insetti origami !... Aiuto !... ... Sono usciti da ogni angolino nascosto ... sono venuti tutti a salutare il loro nuovo amichetto !... Stanno parlando tra di loro !... Sono simpatici !... E' arrivato anche un insetto adulto !... Parla con i piccoli ... io già immagino cosa sta dicendo ... ""Ragazzi ... attenzione ... fate piano ... in questa casa ... vive un Gatto !..." Poi, in ordine, in fila ... si allontanano ... Ti è piaciuto questo origami ?... =^.^= Sono sicura di si !...
Ti è piaciuta questa pagina ?...Vuoi vedere altri Origami ?...Origami nella sezione divertimento: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vuoi forse leggere la filastrocca di Halloween ?...Forse ti divertirebbe vedere come abbiamo cucinato Ramen ?...Vuoi vedere come abbiamo costruito il vestito di Naruto ?..Ti abbiamo coinvolto...Vuoi vedere cosa inventa questo vulcanico Fratellino ?... Tra i miei preferiti, nella sezione Racconti : Se ti piacciono ce ne sono altri, adoro scrivere !.. Vuoi vedere qualche nostra avventura: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La Torre di Pisa Venezia Roma Non ti fermare ... Leggi anche altri racconti Guarda le mie filastrocche Visita la sezione di Mio Fratello Fai un giro nella sezione divertimento Vivi alcune delle nostre avventure |
< Prec. | Pros. > |
---|