Home
Blog Cattitude
Blog - Ricette
Ricetta - Pasta Brioche



Ricetta - Pasta Brioche |
di Dad | |
Pasta BriocheIngredienti biga (o lievitino) :
Ingredienti impasto:
Prima REGOLA: la pulizia !... Vedi: Come Pulire le Mani
Procedimento:Posizioniamo gli ingredienti per fare la biga (anche chiamato lievitino) ovvero si mette a lievitare (15 gr di lievito) una parte delle polveri (150 gr farina Manitoba) ed una parte del liquido (100 ml latte), questo procedimento serve per aiutare la lievitazione generale dell'impasto. Si mescola il lievito nel latte, mescolare per sciogliere il lievito in modo che si diffonda uniformemente e versare il liquido nella farina. Per fare la biga utilizziamo la farina Manitoba perché è molto ricca di glutine e quindi rende la lievitazione molto elastica.Una volta amalgamato, la consistenza della biga è uguale a quella in foto.Dobbiamo lievitare fino a raddoppio. Il luogo migliore per accelerare la lievitazione è proprio dentro il forno con la sola luce accesa; la luce del forno garantisce una temperatura costante a circa 30° ed è ottimale per garantire una rapida ed uniforme lievitazione. (Chiaramente il forno non deve essere stato acceso altrimenti otteniamo un croccantino di lievito). Mentre aspettiamo che la biga abbia raddoppiato il suo volume ... iniziamo a preparare e misurare gli altri ingredienti ...
In questo caso utilizziamo la farina tipo 00 che è più leggere, la spinta di lievitazione verrà garantita dalla biga.Per aromi si può utilizzare quello che abbiamo a disposizione, a seconda dei gusti personali, va benissimo una bacca di vaniglia (si prende una parte dei semini interni e si mescolano direttamente con il latte, lasciando in infusione); va benissimo la classica scorza di limone grattata (solamente la parte gialla) oppure arancio ... per i più esotici si può aggiungere cannella o zenzero (magari lo provo e poi ti dico !...) ... Ecco la biga che ha raddoppiato il suo volume ... pronta per essere utilizzata ... Adesso prepariamo la vera Pasta Brioche ....Farina Zucchero Per amalgamare il burro noi lo abbiamo immerso nel latte e dopo abbiamo riscaldato (molto leggermente) nel microonde ... naturalmente la temperatura non deve essere elevata, altrimenti si rischia di rovinare tutta la lievitazione ....Amalgamiamo farina + zucchero e latte + burro. Aggiungiamo il nostro uovo ... gli aromi ed il pizzico di sale ...NOTA: Se desideri avere una colorazione di giallo più accesa, togli circa 20 ml di latte ed aggiunti un tuorlo. Sarà sempre rispettata la percentuale di liquidi rispetto alle polveri e si arricchisce il composto.NOTA: Se puoi, non utilizzare quelle uova per fare la pasta più gialla ... Una volta amalgamati gli altri ingredienti mettiamo dentro anche la nostra biga ... che soddisfazione mettere le mani nella pasta lievitata ... sembra di accarezzare un Gatto !...Inseriamo la biga nel composto ...OK ... adesso dobbiamo tirarci su le maniche ed amalgamare ben bene ... noi non abbiamo la planetaria e quindi facciamo le cose alla vecchia maniera !... D'altra parte nostra nonna non si è mai lamentata ed ha sempre sfornato eccellenti manicaretti !...Naturalmente se hai la planetaria ... duri meno fatica !... (Utilizza il gancio)Questo è l'impasto che abbiamo ottenuto noi ... e ti posso assicurare che non ha nulla ad invidiare a quello ottenuto con la macchina !...=^.^=Adesso lo mettiamo nel nostro forno, con la sola luce accesa, a lievitare fino a raddoppio. Adesso abbiamo il nostro impasto di Pasta Brioche ... pronto per essere utilizzato !... Prendiamo una piccola parte .... Rincalziamo i lembi laterali al di sotto in modo da formare una pallina, lasciando le imperfezioni tutte al di sotto ... Iniziamo ad arrotondare la piccola pallina posizionandola su di una superficie, possibilmente liscia, tenendola al centro tra le dita mediane ed il pollice. Con un movimento circolare l'arrotondiamo.E' una cosa divertente !...=^.^= Ecco il risultato ... una vera pallina di Pasta Brioche, uniforme, omogenea, liscia ... Posizioniamo le nostre palline su di una teglia con carta da forno. Distanziate tra di loro per permetterne l'ulteriore lievitazione. Una spennellata di albume garantirà la lucentezza ... Inseriemo le palline di Pasta Brioche nel formo ... per garantire una buona resa le lasciamo lievitare un pò (almeno quindici o venti minuti) con il forno spento e la solita lucina accesa.Infine ... finalmente ... Cottura della Pasta Brioche !...180° - 200° a seconda del vostro forno (questo lo sapete solamente voi come distribuisce il calore il vostro amato forno !...)Generalmente nel forno di casa sono sufficienti 180°, la ventilazione non è necessaria.Se è un forno che non scalda molto, oppure siete abituati a tenere le pietanze in basso, mettete tranquillamente a 200° ... si doreranno leggermente di più !... Voilà !... Ecco i nostri "Meravigliosi" Panini di Pasta Brioche !... Generalmente ce li mangiamo così ... con dentro marmellata o nutella !...Però si prestano bene per fare delle pesche imbevuti di acqua e zucchero con una spruzzatina di alchermes e ripieni di crema !...=^.^=
Se ti sei divertito con questa Ricetta, guarda pure le altre nella sezione:RICETTE blog=^.^=
Ti è piaciuta questa pagina?...Vuoi vedere come fare una copertina per il Diario ?...Vuoi vedere: Pupazzi fatti in casa parte 1 di 2: |
< Prec. | Pros. > |
---|