

Origami Pegaso 4-4 |
di Dad | |
Quarta ed ultima parte delle istruzioni per piegare un origami Pegaso (alato naturalmente) ...
ORIGAMI PEGASO (naturalmente alato) PARTE 4 su 4 Siamo arrivato sino a questo punto ... bene !... continuiamo ...
Ripiegare il lembo esterno della zampa su se stesso. Da questa foto si vede meglio. Ripiegare verso l'interno anche il lembo posteriore. Appiattire bene. Rigirare la figura. Prendere in consideraizone la zampa posteriore. Piegare dall'interno, come fatto per l'altra zampa. Appiattire. Ripiegare su se stessa, come in foto. Riaprire dall'interno e ripiegare verso la parte posteriore. Appiattire. Aprire dall'interno. Ripiegare uno dei due lati verso l'interno, questo serve a restringere e fortificare la zampa posteriore. Analogamente, ripiegare su se stessa anche l'altro lato della zampa. Riunire e due lembi. Appiattire. Inizia ad avere propio un bell'aspetto !... =^.*= Adesso ripiegare la zampa in avanti, più o meno a metà dell'ultimo tratto, mi raccomando piegare dall'interno perché viene meglio. Ecco come deve essere. Rigirare la figura. Piegare allo stesso modo anche l'altra zampa. Mi raccomando, come per l'altra zampa, piegare dall'interno. Adesso prendiamo in considerazione le zampe anteriori, quelle che al momento si trovano tra le zampe posteriori. Aprire da sotto. Rigirare la zampa dall'interno, verso la parte anteriore. Dispiegare. (z) Ripiegare in avanti come faccio io in foto. Aprire in alto la zampa. Ripiegare la parte interna (quella retro zampa anteriore) su se stessa, come faccio io in foto. Questo per restringerla. Ripiegare su se stessa anche la parte vicina al collo di Pegaso, in modo da restringere anche iol collo. Appiattire. Ecco il risultato !... =^.*= La figura del Pegaso è già ben delineata. Per amor di precisione, comunque, dobbiamo ancora perfezionarlo !... Rigirare la figura. Dobbiamo innanzitutto finire l'altra zampa !... Apire dall'interno. Ripiegare verso la parte anteriore la zampetta anteriore che si trova all'interno della figura. Mi racocmando effettuare la piega dall'interno, come faccio io in foto. Da questa foto si vede meglio la zampetta anteriore da sistemare. La zampetta piegat ain avanti si presenta così, come in foto. Rimane da piegare il lembo di carta nella parte inferiore, come nel punto (z). Ripiegare verso l'interno il lembo in modo da stringere la zampetta ed il collo di Pegaso. Ecco il risultato. Ecco come si presenta da sotto. Aprire la zampa anteriore. Ripiegare la parte superiore della zampa su se stessa verso l'interno, in modo da restringerla. Piegare anche l'altra parte della zampa. Questo è il risultato. Appiattire. Rigirare la figura. Aprire dall'interno ed aprire la zampa anteriore. Ripiegare il lembo superiore della zampa verso il centro, analogamente all'altra zampa. Ripiegare anche il lato inferiore. Stringere. Appiattire. Ripiegare la zampa verso la parte posteriore. La piega deve essere fatta dall'interno della zampa. Da questa foto si vede bene come deve essere il risultato. Adesso ripiegare la zampa verso la parte anteriore. La piega deve essere fatta subito sotto la precedente. Adesso deve essere piegato il ginocchio. Questo è il risultato. Ti piace ?... Sembra proprio la zampa di un Pegaso !... Rigirare la figura. Adesso dobbiamo sistemare anche l'altra zampa. Ripiegare verso la parte posteriore, come fatto precedentemente. Appiattire. Piegare ferso la parte anteriore, effettuando la piega subito sotto l'altra. Mi raccomando la piegatura deve essere fatta dall'interno della zampa, proprio come faccio io. Appiattire. Ginocchio !... =^.^= Ecco il risultato. Bello, vero ?... Adesso sistemiamo il corpo del Pegaso. Aprire dall'interno. Ripiegare verso il centro il lembo interno, questo in modo da restringere la pancia di Pegaso e renderlo più "snello". Ripiegare veros l'interno anceh il secondo lembo di carta. Appiattire. Adesso rifiniamo le ali. Prendiamo in consideraizone la prima ala ... ripiegare su se stessa come faccio io. Ripiegare ulteriormente su se stessa. Ancora ... Ecco come deve essere l'ala una volta che è stata ripiegata su se stessa più volte. Rigirare la figura dall'altro lato. Dobbiamo sistemare anche l'altra ala ... ripiegare su se stessa. Ripiegare ancora su se stessa. Ancora. Ancora. Ecco il risultato ottenuto ... adesso entrambe le ali sono rannicchiate su se stesse. Ripiegare l'ala verso la parte anteriore. Ecco come deve stare. Aprire l'ala da sotto. Appiattire l'angolo verso l'interno. Appiattire l'ala. Rigirare la figura. Rigirare l'ala verso la parte anteriore. Aprire da sotto. Ripiegare verso l'alto la parte dove c'è la piegatura. Dove tengo il mio pollicione, per intendersi. Appiattire. Questa è la vista dall'alto del Pegaso. Dispiegare le ali. Ecco il risultato. Piegare leggermente le punte verso il basso, in modo da dare una forma più aggraziata. Formare un pò anche il corpo di Pegaso, in modo da renderlo leggermente più tondo, più cicciottello ... in questo modo ha una consistenza maggiore. Voilà !... Ecco unOrigami Pegaso in piena forma !... =^.^= Mi sembra che sia venuto molto bene !... Adesso possiamo giocarci ... E' della giusta misura per Indiana Jones ...
E Tu ... mi hai seguito fino in fondo ?... Bravissimo !... Sei arrivato a creare un origami vermate difficile !... Complimenti !...
Origami Pegaso (alato naturalmente): Guarda anche questo origami mini, micro ... |
< Prec. | Pros. > |
---|