

Origami Dodo 4-4 |
di Dad | |
Considerato l'interesse dimostrato ... abbiamo deciso di insegnarti a piegare un origami a forma di Dodo... Buon divertimento !... Parte 4 su 4
ORIGAMI DODO (Yellow or Blue Bird Origami) istruzioni 4 su 4
Hai superato la terza parte delle istruzioni ?... Bene !... Sei pronto a completare l'Origami Dodo ?... =^.^= Si riparte ...
Parte 4 su 4 Eravamo rimasti al punto in cui venivano ripiegati su se stesse le due piccole piramidi interne alla zampetta del Dodo. Forza ... Coraggio ... Sei arrivato ad un buon punto ... Ce la farai sicuramente !... Appiattire la zampaetta. La figura deve essere come quella mostrata in foto. Ripiegare la zampetta sinistra verso destra ed inclinata verso l'alto. Per la misura dell'inclinazione prendere a misura la piega sottostante. Appiattire. Piegare la parte finale della zampetta verso sinistra. Per la misura della piega tenere sotto controllo la metà della figura. Aprire la zampetta dall'interno, proprio come faccio io. Prendendo a misura l'ultima piega creata, piegare la zampetta internamente verso il basso. Questa è difficile da scrivere .. se osservi la foto però risulta banale. Riabbassare la linguetta che era stata alzata quando abbiamo aperto la zampetta. Adesso dobbiamo sistemare la zampetta destra. Ripiegarla verso sinistra e verso l'alto, come misura della npiega prendere in consideraizone le pieghe sottostanti. Ripiegare la zampetta verso l'esterno a destra. Come misura prendere in consideraizone la diagonale centrale della figura. Aprire dall'interno la zampetta. Prendendo a misura l'ultima piega creata, piegare la zampetta internamente verso il basso. Appiattire. Rigirare la figura ... portando le zampette nella parte superiore. Rigirare il triangolo nella parte posteriore (quello che diventerà la coda).
Ecco come dovrebbe apparire la figura in costruzione ... Rigirare ancora la figura. Zampette in basso. Rigirare la parte finale (quella sotto la coda) verso il centro della figura. Rigirare la figura, zampette verso l'alto. Piegare in due la figura lungo la linea centrale. Appiattire. Si comincia ad intravedere la forma finale ... Girare la figura nel verso indicato nella foto. Iniziamo a lavorare sul lato posteriore, dove ci sono le zampette ... alzare la parte che ricopre la zampetta. Proprio come faccio io ... Ripiegare verso l'interno e richiudere. Girare la figura dall'altro lato. Alzare la parte che ricopre la zampetta. Ripiegare verso l'interno e appiattire la figura. Abbiamo appena sistemato le alucce del Dodo ... Rigirare la figura verso la parte posteriore. Ripiegare verso l'interno le molteplici pieghe delle zampette, in modo da ridurne la dimensione. Appiattire bene. Naturalmente la stessa manovra di restringimento delle zampette deve essere fatta per entrambe. Da questa foto si vede bene la mia tecnica per ripiegare su se stesse delle striscioline di carta così piccole ... Volevo dire che non mi viene tanto bene ... tento di nascondere eventuali malformazioni appiattendo bene la piega. =^.^= Appiattire. Come si può ben vedere le zampette hanno preso una bella linea affusolata ... Prendiamo in consideraizone una delle due zampette ed apriamo la parte finale. Aprire dall'interno uno dei tre artigli. Ripiegare verso la parte posteriore. Adesso aprire l'artiglio dalla parte opposta. Ripiegarlo verso la parte posteriore. Adesso sistemiamo l'ultimo artiglio ... quello centrale. Apriamolo. Ripieghiamolo verso la parte anteriore, opposto agli altri due artigli. Piccolo tocco di classe ... rigiriamo la punta dell'artiglio verso il basso, come se artigliasse il suolo ... Analogamente, rigiriamo le punte degli altri due artigli sempre verso il basso ... Da questa foto si vede bene la zampetta finita. Mi raccomando, le piccole pieghe vanno fatte rigirando la carta dall'interno, è molto più pulita come piega. Adesso dobbiamo sistemare anche l'altra zampetta. Facciamo al contrario ... iniziamo a piegare l'artiglio centrale verso la parte anteriore. Successivamente ripiegare gli altri due artigli laterali verso la parte posteriore. Solito, piccolo, tocco di classe, ripiegare la parte finale degli artigli verso il basso. Ecco come devono essere le due zampette ... un capolavoro !... OK !... Giriamo la figura come in foto. Ripieghiamo quello che sarà il collo del Dodo verso l'alto. La piega è esterna, in modo da delineare la piega che seguiremo dopo per le successive manovre. Riaprire. Dalla foto si vede bene la piega appena fatta. NOTA: la parte superiore della piega coincide con l'attacco della testa. Aprire la figura da sotto. Ripiegare il collo verso la parte superiore della figura, rigirandolo dall'esterno e seguendo la piega fatta in precedenza. Girare la figura ... sembra fitito ?... manca veramente poco !... Piegare verso il basso la alette laterali attorno alla testa. Rigirare verso l'lato in modo da far coincidere il bordo inferiore con la linea superiore. E' meglio vederelo in figura ... Riaprire. La vista della testa del Dodo dall'alto dovrebbe essere molto esplicativa circa il risultato ottenuto con le ultime pieghe. Ecco una foto dal retro ... Cosa dire adesso ?.. Mi hai veramente seguito fino alla fine dell'origami ?... Sicuro ?... Complimenti !...
Ti sono piaciute le mie strampalate spiegazioni ?.. Lasciamo un messaggio in fondo a questa pagina !... Mi fa picare sentire cosa ne pensi.
Un paio di foto artistiche ... dopo tutta questa fatica nel piegare questo origami mi sembra il minimo fare un pò di foto !....
Sei arrivato fino alla fine !... Bravissimo !... e adesso che hai concluso l'origami .... posso dirti perché viene anche chiamato Yellow or Blue Bird Origami. Yellow Bird Origami rappresenterebbe il canarino (personalmente non vedo tutta questa somiglianza) e Blue Bird Origami rappresenterebbe il famoso uccellino blu !... Io preferisco pensare che sia un Dodo !... =*.^= Un piccolo segreto ... Se per piegare questo origami utilizzi un foglio di carta colorato da un lato e bianco dall'altro ottieni una figura meravigliosa ...
Origami Dodo (Origami Yellow Bird o Blue Bird) ...
Origami nella sezione divertimento:Papercraft nella sezione divertimento:Altri giochi da fare con la carta nella sezione divertimento: Leggi i racconti di Gatto999 Guarda le sue filastrocche Visita la sezione Mio Fratello Continua il giro nella sezione divertimento Vivi alcune delle nostre avventure
|
< Prec. | Pros. > |
---|