Home
Avventure - elenco
Tivoli - Villa Adriana


Tivoli - Villa Adriana |
di Gatto NineNineNine | |
Gita in famiglia !... Tivoli !... Visita a Villa Adriana !...Evviva !... Questo lungo inverno è finito !... Si riparte alla ricerca di nuovi luoghi da visitare, di nuove scoperte !...Villa AdrianaTivoliPer prima cosa qualche bella nozione storica ... Villa Adriana fu costruita tra il 118 e 138 DC, per volere dell'Imperatore Romano Adriano e fu sua dimora, vicina ala capitale Roma (circa 2 ore via fiume oppure a cavallo lungo la Via Tiburtina).Ma ... andiamo per gradi ... siamo arrivati la mattina presto al'ingresso di Villa Adriana e ci siamo diretti verso le casse per acquistare il biglietto d'ingresso ... con nostra grande sorpresa la cassiera ci ha comunicato che questa settimana è la settimana della cultura e quindi l'ingresso, compresa la visita guidata è gratuito !... Che bello !... Ci siamo radunati attorno alla guida, proprio di fronte al plastico che rappresenta la Villa come doveva essere al tempo dell'Imperatore Adriano ed iniziamo ad ascoltare, rapiti, questa antica storia ...Il lungo ed alto muro dal quale entriamo è ciò che rimane di un enorme pergolato, dove l'Imperatore Adriano passeggiava ..... Ach !... Abbiamo perso subito Fratellino !...No, non lo abbiamo perso .... ha scoperto che nella vasca centrale ci sono delle bellissime tartarughe d'acqua ed ha iniziato a gettare dei pezzetti di prosciutto cotto del suo panino !...Non fare così ... vieni con noi !...... la guida ci illustra come doveva essere la vita duemila anni fa ... Villa Adriana si estende per una superficie di circa 12 ettari e per un certo periodo di tempo hanno pensato che si trattasse di una vera e propria città !... Si presenta su due livelli, quello dove siamo noi, il livello in cui si muoveva l'Imperatore, dove venivano accolti gli ospiti ... ed un livello sotterraneo; la guida ci dice che ci sono circa sei o sette chilometri di gallerie sotterranee, alcune piccole dove può passare solamente un uomo ed altre enormi, dove potevano transitare carri trainati da cavalli. Nella parte sotterranea vivevano gli schiavi che pensavano a tutte le necessità dell'Imperatore ... senza farsi vedere !...Considerato che sottoterra transitavano carri con vettovaglie, persone indaffarate .... credo si trattasse della prima idea di metropolitana nella storia dell'uomo !...Seguendo la guida ci fermiamo presso quello che un tempo era un luogo di meditazione dell'Imperatore ... una sorta di giardino circondato da un fossato ... all'epoca di Adriano deve essere stato un luogo meraviglioso ... è stato chiamato Teatro Marittimo perché in ciò che rimane del colonnato si vedono degli intarsi su marmo raffiguranti scene marittime.Continuiamo la visita ... naturalmente continuiamo a visitare la parte dove viveva l'Imperatore Adriano ... la guida ci dice che il lato a nord è il luogo dove abitava la moglie, ma in pratica erano dei separati in casa e non si vedevano mai, solamente nelle feste ufficiali. Sembra non ci fosse simpatia tra i due.Alle mie spallo ciò che rimane di un lato delle terme piccole, ovvero le terme riservate all'Imperatore ... la guida ci illustra come facevano ad avere l'acqua calda ... sotto le terme erano presenti delle camere dove venivano accesi dei fuochi, tali da riscaldare il pavimento ... che inventori !... I Romani erano veramente forti nelle costruzioni !... Magari non la pensavano allo stesso modo gli schiavi che vivevano sottoterra !...All'ingresso delle terme, un mosaico illustrava un paio di sandali ... per ricordare che prima di entrare in quella stanza dove il pavimento era caldo, era preferibile indossare delle calzature !... La guida ci fa vedere anche un pezzetto di mosaico romano, e ci indica che la superficie è volutamente irregolare e la composizione delle tessere è di un materiale poroso ... antiscivolo !... In pratica era l'equivalente di un pavimento antiscivolo !...Ripeto .. i Romani erano troppo bravi !... Le pensavano veramente tutte !... inizio a pensare che noi, povero uomini moderni, in fin dei conti, non abbiamo inventato proprio nulla di nuovo !...Guardiamo il paesaggio circostante con una leggera nostalgia, la nostalgia di quel tempo sfarzoso che era l'epoca Romana ... oggi rimangono delle rovine di palazzi ... e nonostante si tratti di sole rovine, sono impressionanti !... Sono una testimonianza di una grandezza ed una potenza incredibile !...Osserviamo i resti di queste mura e ci rendiamo conto di una verità ... sconvolgente !... La guida ci sta narrando le avventure dell'Imperatore Adriano, un uomo che amava architettura, arte ed era un conoscitore della filosofia greca, nonché un architetto ... possiamo definirlo illuminato per l'epoca in cui viveva ... ci immaginiamo Adriano quando pensa a come costruire la sua villa ... è un amante delle volete a crociera e se ne vedono i resti ovunque ... un profondo intenditore di arte ... un Imperatore che ha viaggiato a lungo attraverso tutto l'Impero Romano !...Come dicevo ... ci rendiamo conto di una verità sconvolgente ... l'Imperatore deve aver accumulato arte e ricchezze per anni ed anni, portando da tutto il mondo conosciuto opere degli artisti più bravi, monili, statue, decori, affreschi ... la guida ci dice che faceva venire da ogni luogo anche preziosi materiali da costruzione, che ordinava nelle occasioni dei suoi viaggi. Le varie parti della villa risentono di influssi delle civiltà da lui visitate, come il Canopo, che richiama l'Egitto ...... insomma ... la verità è che questo luogo è stato razziato, depredato, spogliato, assaltato da tutti coloro che sono passati ... fino a ridurlo letteralmente allo scheletro di se stesso ... sono stati portati via anche i materiali da costruzione, gli stessi muri !... Una razzia che è continuata, ininterrotta per secoli e secoli !...La guida ci dice che un famoso architetto del 700, un certo Giovanni Piranesi, disegnatore, cartografo ... razziatore ... ha costruito la sua abitazione accanto ai resti di Villa Adriana e si è fatto fare un viale, abbattendo addirittura il muro della villa per fare la sua strada di accesso personale, dritta !... Personalmente pensiamo che abbia completato l'opera di pulizia e nessuno ci convincerà del contrario !...Questo luogo era la casa dell'uomo più potente del pianeta e nel momento del suo massimo splendore deve essere stata l'ottava meraviglia del mondo antico !...Ciò che ne resta oggi è segnalata dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità,Continuiamo la nostra visita, con i nasi rivolti in alto, ammirando ogni particolare ... ci soffermiamo vicino ad alcuni olivi ... ci sembrano molto vecchi ma la guida dice che questi sono abbastanza giovani, ci sono però delle piante secolari ... come ...... come questo cipresso secolare !... Ha un diametro di almeno sei metri ... non riusciamo ad abbracciarlo !... Non avevamo mai visto un albero simile, è bellissimo, florido ... forse ha quasi duemila anni e forse l'Imperatore Adriano vi passeggiava vicino !...=^.^=Vediamo il cartello che indica un Museo, entriamo ... dentro ci sono pochi pezzi, molto pregiati ... pensiamo che siano le uniche cose scampate alla razzia. Ci sono molti basamenti di antiche statue, ovvero i piedi !... magari nascosti dalla polvere non sono stati portati via, la statua però non c'è più !... Le foto che accompagnano i reperti ci confermano che sono stati trovati nel terreno, coperti da detriti e quindi non scoperti !... Per fortuna !...Usciamo dal Museo e ci facciamo una passeggiata attorno al Canopo, una vasca di acqua contornata da cariatidi e statue che simboleggiano i fiumi; in particolare ci sono due panchine con delle figure maschili dai capelli fluenti, simbolo utilizzato per identificare i fiumi; sotto si trovano la lupa di Roma e la Sfinge egizia ... Il Tevere ed il Nilo !...Il Canopo è bellissimo, la guida racconta che attorno all'acqua venivano predisposti sontuosi banchetti e l'Imperatore sedeva su di un triclinio in fondo, un velo di acqua veniva fatto scendere dall'alto, come una tenda e lui si nascondeva così alla vista dei suoi commensali ...Fratellino è affascinato dalle tartarughe d'acqua che si trovano nella vasca ... sono enormi !... e sono abituate a vedere turisti !... Sembra che sorridano !...=^.^=In un lato, nascosto, un olivo !... Un vecchio, vecchissimo olivo !... Ci dicono che forse è addirittura più vecchio del cipresso di prima !... Siamo impressionati, davvero !...=^.^=Fratellino tenta di toccare Medusa, raffigurata sopra uno scudo di bronzo ... attento Fratellino ... i serpenti, mordono !...ci aggiriamo ancora fra le rovine, maestose, di Villa Giulia ... ... siamo veramente impressionati !.... in alto si osservano i resti di immense volte a cupola, a botte, con enormi pilastri che un tempo culminavano con statue di delicata fattura ... ci rattrista vedere tanta distruzione ... la guida ci dice che parti della villa sono esposte nei musei di tutto il mondo ... pezzi trafugati nella notte dei tempi, passati di mano in mano, sono giunte fino a lontani musei ... parzialmente ci rinfranca l'idea che anche coloro che hanno portato via, alla fine, sono rimasti a sua volta senza nulla in mano ... Beffe del destino !...=^.^= Uscendo ... vediamo una vetrina dentro la quale sono esposti i vari metodi utilizzati per la scrittura ... affascinante !... Ci sono esempi di scrittura romana su pergamena, egiziana su papiro, etrusca ed altro ... sono illustrate varie tecniche per ottenere qualcosa per scrivere, come il rosso della porporina, il nero del catrame ... peccato che non possiamo avere la nostra guida ad illustrarci, sarebbe molto, molto istruttivo !...Purtroppo il tempo a nostra disposizione inizia a scarseggiare ... dobbiamo andare a mangiare ... io ho fame !...=^.^= Nella strada del ritorno vediamo molte piante di calle selvatiche ... impariamo a nostre spese una realtà del mondo naturale ... le calle selvatiche sono leggermente orticanti !...Ci pizzicano le mani !...Ach !... Che noia questo pizzicore !...=^.^=
Siamo a Tivoli !...Dobbiamo andare a vedere anche Villa D'Este !...
Ti è piaciuta questa pagina?...Ti sei divertito a leggere questa nostra Avventura ?...Ti abbiamo coinvolto?...Vuoi vedere qualche altra avventura : ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La Torre di Pisa ... leggi anche i miei racconti ... Tra i miei preferiti, nella sezione Racconti : ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se ti piacciono ce ne sono altri, adoro scrivere !.. Non ti fermare ... Leggi anche altri racconti Guarda le mie filastrocche Visita la sezione di Mio Fratello Fai un giro nella sezione divertimento Vivi alcune delle nostre avventure |
< Prec. | Pros. > |
---|