YouTube @2.0Trailers Matthew Cosplay on Instagram Gatto NineNineNine RSS Follow the Cat on Google Maps

Home arrow Mio Fratello - elenco arrow Ricerca: Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
Ricerca: Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
di Fratellino   
 Ricerca su Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
Ricerca su Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
          Ricerca su Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
Ricerca: Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)

          

 Ricerca su Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)

Ricerca: Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549) ... opera magna opus magnum olio su tavola Arezzo Museo

 

 Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)

Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549) opera magna opus magnum olio su tavola ustodita presso MNAMM o più cordialmente MAMM (Museo Nazionale d'Arte Medioevale e Moderna) di Arezzo

Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
Il termine “manierismo” veniva impiegato da Vasari come sinonimo di “stile”. Secondo lui un opera manierista ricerca : ° la grazia; ° la licenza dalla regola; ° il virtuosismo; ° la difficoltà; ° l’inusuale L’eleganza è data quindi da una composizione sinuosa che non rispecchia per forza le regole del disegno (come prospettiva e proporzione) ma deve basarsi su un giudizio dell’artista. Scrive infatti Vasari nell’introduzione alla “Vite”: <<Ma non si debbe usare altra miglior misura che il giudicio dell’occhio>>.

Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
Elementi stravaganti che rendono il dipinto un opera manierista: la tovaglia ha delle pieghe forzate e in fondo rientra i dentro (sembra un metallo modellato); I personaggi che stanno salendo le scale sembrano estremamente piccoli (pur non essendo bambini come si può vedere dall’unico personaggio di cui notiamo il volto,all’estrema destra, che è un uomo anziano). Infatti i gradini sono talmente alti per loro da raggiungere, quasi, le loro ginocchia ; sono rappresentate figure inconsuete come ad esempio la scimmia accovacciata per terra, il nano e dei servi sulla sinistra bloccati come fossere delle statue che fanno parte anch’esse della decorazione;

Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549)
La prospettiva e la luce non seguono regole precise. Come possiamo vedere infatti il tavolino a sinistra, il tavolo centrale e le scale seguono punti di fuga differenti. Le ombre dei personaggi inoltre hanno direzioni diverse quindi è come se fossero illuminati da luci diverse pur essendo nella stessa stanza. Il tutto riesce comunque a creare armonia, ricreando un atmosfera equilibrata che attraverso l’utilizzo dei calori caldi sembra ricreare le luci date dal tramonto.

Museo Arte Moderna Arezzo
Giorgio Vasari - Convito per le nozze di Ester e Assuero (1549) - Museo Arte Moderna Arezzo

                


Ti è piaciuta questa pagina ?... Vuoi vedere anche altre cose ?...

fai un giro nel nostro

    BLOG   

       

           
 
< Prec.   Pros. >
-->
     Primo Libro di Gatto999 - La Perdita di Teddy  
il primo Libro per Bambini
   di Gatto NineNineNine

Contatore Gatto999

Follow the Cat on Google MapsYouTube Channel Trailers News 2.0Matthew Cosplay on InstagramGatto NineNineNine on InstagramGatto NineNineNine on TwitterGatto NineNineNine RSSGatto NineNineNine on GiphyGatto NineNineNine on PinterestGatto NineNineNine RSS

Navigando in Gatto999.it accetti la sua Cookie Policy.